- 29 giugno 2022
Unesco e Prada: istituto Marcelline Tommaseo di Milano tra vincitori della seconda edizione di «Sea Beyond»
Si punta a sensibilizzare sui temi della sostenibilità e della preservazione dell'oceano. I riconoscimenti saranno investiti dalle scuole per acquistare materiali didattici
- 28 giugno 2022
Nelle lande desolate il Sacre crudele di McGregor
La visione apocalittica del coreografo inglese per il Ballo scaligero
Come funziona l’immenso serbatoio d’acqua sotto Milano che contrasta la siccità
Strati di ghiaia, argilla e sabbia trattengono il flusso sotterraneo che proviene da tutta l'area pedemontana. Dal Ticino al Lago Maggiore, fino, in quantità inferiori, all'Adda
- 28 giugno 2022
Università, chi sale e chi scende nel borsino del lavoro: 180 nuovi corsi al via
Tutti i corsi di laurea, attivati dagli atenei statali, privati e università telematiche - sono raccolti nel database online nel Lab24, l'area visual del Sole 24 Ore
Il G7 unito sull’Ucraina: pieno sostegno finché necessario. «Passi avanti sul grano»
Gli sherpa delle delegazioni del G7 hanno trovato l’accordo per dare mandato “con urgenza” ai ministri dell’Energia dei 7 Grandi di studiare l’applicazione del price cap sull’energia russa.
L'acqua come strumento di intervento politico
Fin dalle prime civiltà, la distribuzione dell'acqua ha svolto un ruolo determinante...
- 24 giugno 2022
Beuys e la lezione tra pensare e fare
Si suol dire che un pensiero ne rincorra un altro, ma faccia fatica a tradursi nel fare
Banche, meno denaro e commissioni più elevate per chi inquina l’ambiente
Il sondaggio Dla Piper: per l’88% dei banchieri europei occorre distogliere i flussi finanziari verso iniziative a bassa emissione di carbonio. Il 92% vuole sanzionare le aziende meno sostenibili. Ma la sfida è avere una migliore informativa e metriche univoche.
- 23 giugno 2022
Al contrario di ogni più rosea aspettativa
Bisognava rimboccarsi le maniche come faceva Valentino Mazzola allorquando il Trombettiere del toro suonava la carica per vincere la partita
Molini Pivetti: un modello virtuoso per un futuro sempre più sostenibile
Molini Pivetti pubblica il primo report di Sostenibilità per condividere il percorso di crescita sostenibile e il suo sviluppo virtuoso verso un'economia circolare, mettendo in primo piano quattro pilastri fondamentali: Agricoltura, Territorio, Responsabilità e Squadra.Fondata da Valente Pivetti
Pubblicato il Piano nazionale della scienza aperta
Individuati 5 assi di intervento: pubblicazioni scientifiche, dati, valutazione della ricerca, partecipazione e apertura dei dati della ricerca su Sars-Cov-2 e Covid-19
Presto in orbita i satelliti Platino dell’Asi realizzati da Sitael per monitorare la Terra
L'azienda del Gruppo Angel ha sviluppato il programma per l'Agenzia spaziale italiana. Pertosa: «Studiamo orbite più basse per realizzare soluzioni green»