Piacenza
Trust project- 21 marzo 2023
Dalla provincia alla vetta del mondo cresce la vocazione globale delle Pmi
Le 250 aziende segnalate nella classifica di Statista registrano una quota di export del 68%. Il comparto manifatturiero è quello più numeroso mentre i mercati principali sono Germania, Francia e Stati Uniti
Macchine per il packaging flessibile da Piacenza verso 87 Paesi
Espansione internazionale e investimenti del 5% dei ricavi in Ricerca e Sviluppo la ricetta di Nordmeccanica per crescere
- 19 marzo 2023
C'era una volta... o forse due
Ai giovani si rinfaccia sempre di non leggere più, di conoscere solo musica e cinema usa e getta, di ignorare le migliori tradizioni italiane nel campo delle
- 14 marzo 2023
Il Linificio e Canapificio Nazionale celebra 150 anni e diventa una B Corp
L’azienda fondata nel 1873 ha conquistato l’ambita certificazione. Il ceo Fusco Girard: «Da qui partiamo per innovare ancora, il lino è la fibra più sostenibile»
- 09 marzo 2023
Iren, bando da 44 milioni per la rete elettrica di Torino
L’utility usa parte dei fondi ricevuti da Pnrr per rendere l’infrastruttura più resiliente agli eventi climatici. Al via anche altri progetti su rifiuti e perdite idriche
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
- 08 marzo 2023
Straniere in calo, 12 sottoposte al 41 bis, 6 su 10 fanno uso di psicofarmaci: la condizione delle donne nelle carceri
È quanto emerge dal primo rapporto di Antigone sulla detenzione femminile. Al 31 gennaio 2023 erano 17 i bambini di età inferiore a un anno che vivevano in carcere con le loro madri detenute
- 07 marzo 2023
«Big Box Piacenza», come sta cambiando il cuore della logistica italiana 25 anni dopo la prima Ikea
A distanza di venticinque anni dal primo insediamento di Ikea, siamo andati a vedere come funziona il sistema nervoso dell’economia contemporanea, in una delle sue capitali
- 27 febbraio 2023
L’Italia non è un Paese per imprese giovani: -6,6% sul 2019. Bolzano in controtendenza
Perse 36mila attività in tre anni, 185mila dal 2011. A Macerata -19,6% e a Bolzano +13,4%. Pesano la demografia e i costi troppo elevati
- 25 febbraio 2023
La fabbrica del politicamente corretto
La decisione della casa editrice dello scrittore per ragazzi Roald Dahl, morto nel 1990, e dei suoi eredi di rimuovere alcune parole potenzialmente offensive,
- 24 febbraio 2023
Ucraini in Italia, cresciute del +111,6% le domande di affitto in un anno
Sono i dati dell’ultima rilevazione di Idealista sulla base dei flussi di domanda di locazione e di acquisto per Paese d’origine. La maggior parte delle richieste si registrano a Roma, segue Milano e più staccate Napoli, Venezia, Brescia e Palermo
- 24 febbraio 2023
La Zanzara del 24 febbraio 2023
E' il giorno dell'addio a Maurizio Costanzo. Libertario vero. Un genio di radio e tv....
Figli adulti in casa, quanto mantenerli?
Recentemente due sentenze della Cassazione si sono pronunciate sul diritto dei figli maggiorenni ad essere mantenuti dai genitori dopo aver finito gli studi...
Riscrivere la storia
In Italia se ne parla ancora poco ma soprattutto nel mondo anglosassone avanza la cancel culture. Tutto può finire censurato, dai monumenti, ai film, fino ai
- 19 febbraio 2023
Il violino di Clarissa Bevilacqua, un suono moderno per la musica classica
Suonare un brano di musica classica significa quasi sempre reinterpretarlo, dato che sono pochi i compositori che hanno lasciato indicazioni dettagliate sulle