- 03 gennaio 2023
Ministeri, la spending review non funziona: bocciatura Mef nella relazione legata al Pnrr
Sotto esame le prove di Giustizia e Salute: approccio «burocratico» e «formalistico»
Ministeri, la spending review non funziona: bocciatura Mef nella relazione legata al Pnrr
Sotto esame le prove di Giustizia e Salute: approccio «burocratico» e «formalistico»
- 01 gennaio 2023
Fisco, dalle aliquote Irpef alla spending review: corsa a ostacoli per la riforma
Nel 2023 determinanti saranno la coesione politica delle forze di Governo e gli spazi finanziari lasciati da eventi economici e politici
- 10 novembre 2022
Per fare la spending review occorre investire in giovani manager pubblici
La recente nota di aggiornamento del Def del governo Meloni parte dalla presa d’atto che la crescita inizialmente immaginata dal suo predecessore non è stata altro che un miraggio
Per fare la spending review occorre investire in giovani manager pubblici
La recente nota di aggiornamento del Def del governo Meloni parte dalla presa d’atto che la crescita inizialmente immaginata dal suo predecessore non è stata altro che un miraggio
- 11 agosto 2022
Chi è Cottarelli, il “mister spending review” che Letta vuole al Tesoro
Dal Fondo monetario internazionale alla revisione della spesa, la «punta di diamante» di Pd e +Europa
- 30 marzo 2022
Spese militari, pensioni e spending review: ecco le incognite del Def in arrivo
Le spese militari sono un tema divisivo nella maggioranza ma un riferimento è destinato a non mancare nel Def, che sarà presentato in concomitanza con il Consiglio Atlantico del 6 e 7 aprile. Anche la possibilità di correttivi alle pensioni dovrà probabilmente essere citata nel Documento, dopo il congelamento del tavolo con i sindacati
- 17 dicembre 2021
Pubblico impiego, la nuova tassazione sui buoni pasto elettronici non consente di superare l'importo previsto dalla Spending review
È questa l'importante indicazione fornita dalla sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Toscana
- 06 novembre 2021
Manovra, grande assente la spending review: quanto peserà sui conti pubblici?
Tutto lascia ritenere che il percorso di attuazione della spending review (connesso al Pnrr e quindi da attuare nei tempi programmati) parta non prima del 2024, una volta celebrate le elezioni
- 09 settembre 2021
Spending review, il Pnrr il rafforza il ruolo del Mef nelle varie fasi del processo di valutazione della spesa
Dalla valutazione delle proposte al monitoraggio della loro attuazione fino alla verifica dei risultati
- 15 agosto 2021
Recovery plan, Governo alla prova delle riforme e della spending review
Ora si tratta di adeguare gli obiettivi alla mutata situazione innescata dal Covid. Non più tagli lineari, ma il sostegno a quei settori della spesa ritenuta prioritaria (la sanità è tra questi ma anche l'investimento in formazione e ricerca)
- 22 giugno 2021
Cottarelli, dalla spending review all’Inter: «Più soci, meno debiti»
Il club nerazzurro ha 375 milioni di euro di debiti sotto forma di bond in scadenza il prossimo anno. Può un’iniziativa dei tifosi raccogliere cifre così elevate?
- 21 giugno 2021
La Bce accelera sulla Strategy Review e apre ai pareri del mercato
Pubblicate per la prima volta le aspettative sulle prossime mosse di politica monetaria, espresse da analisti, economisti, strategist e traders delle 29 più grandi banche globali ed europee
- 09 giugno 2021
Adepp: «È un grave vizio giuridico non ridare alle Casse i risparmi da spending review»
L’Associazione delle casse di previdenza critica l’interpretazione del Mef che ritiene applicabile la sentenza 7/2017 della Corte costituzionale alla sola Cassa dei dottori commercialisti
- 24 maggio 2021
Portale Generazione Alpha - Alu Experience, dove imparare l’importanza della raccolta differenziata e del riciclo dell’alluminio
Uno spazio 100% digitale che nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i giovanissimi studenti, con il supporto dei loro insegnanti, sulle problematiche ambientali connesse allo smaltimento dei rifiuti e sui vantaggi di uno stile di vita sostenibile. Ideato e promosso da Cial – Consorzio nazionale
- 14 aprile 2021
Spending review, dal Viminale il conto a Città metropolitane e Province
Il versamento complessivo dovrà essere effettuato entro il 31 maggio al capitolo di entrata del bilancio dello Stato
Spending review, i contributi dovuti dalle province della Sardegna e dalla Città metropolitana di Cagliari
Dal Viminale l'elenco di quanto dovuto che gli enti dovranno versare entro il 31 maggio