Phillips
Trust project- 29 maggio 2023
Nel nome di Calvino la forza reattiva dell’arte
Mentre si spala il fango, il Ravenna Festival c’è, nella consapevolezza che nel momento del disastro l’arte diventi ancor più necessaria
- 20 maggio 2023
Banksy e garanzie protagoniste da Phillips
Catalogo ridotto di XX secolo e contemporanea, protetto da molte garanzie
- 12 maggio 2023
Rating, Italia sotto esame: ecco i giudizi delle agenzie. Lo spauracchio di Moody’s
L’Italia è l’unico Paese tra quelli “coperti” da Moody’s che rischia di perdere l’investment grade nei giudizi della società di rating. È quanto ha spiegato Moody’s a fine aprile in un report citato da Bloomberg
- 05 maggio 2023
Rallentare per essere più veloci, il nuovo ritmo degli slow brand
Le aziende cercano di trovare un equilibrio tra l’esigenza di commercializzare prodotti e servizi in un tempo sempre più rapido e il bisogno di comprendere le logiche di lungo termine del mercato
- 03 maggio 2023
L'inflazione torna a crescere. In Italia, ad aprile risale all 8,3%. Accelera anche nell'Eurozona, al 7%
Torna a crescere l'inflazione: l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l intera collettività ...
- 23 marzo 2023
Consiglio Europeo tra Ucraina e migranti
Prima giornata di Consiglio Europeo: seconda volta per la premier Meloni, prima da Segretaria PD per Elly Schlein. Ci colleghiamo con Bruxelles dove per noi
- 17 marzo 2023
Il trionfo dell’arte Ultra-Contemporanea
I collezionisti a caccia di giovani talenti emergenti alimentano una follia speculativa che moltiplica senza senso i valori in asta delle opere fresche di pittura. Quanto durerà?
- 04 marzo 2023
Phillips e le aste giornaliere chiudono gli incanti inglesi
Il ritiro del lotto principale riduce il fatturato della casa d’asta. Prosegue il buon momento per Kandinsky da Sotheby's
- 02 marzo 2023
Restituzioni, garanzie e record sostengono il mercato da Sotheby’s
Il catalogo di pittura giovane attrae la consueta speculazione e genera sette record. Lavori multi milionari spesso salvati dalle garanzie, fra cui il record in asta per Kandisky
- 26 febbraio 2023
Ad ArcoMadrid grande afflusso di pubblico e buono riscontro di vendite
Presenti 211 gallerie, proposta tanta arte anche sotto i 100mila €. Acquisti su arte giovane e storicizzata spagnola e di artisti latinoamericani da parte di privati e fondazioni museali
- 12 febbraio 2023
L'arte di percepire i colori
I colori, per essere definiti, devono essere associati ad un oggetto concreto. Ma la loro percezione varia da persona a persona e quindi non c'è mai un colore
- 11 febbraio 2023
Il caso Patek Philippe
Era il 1851 quando i negozi di Tiffany divennero punti vendita ufficiali degli orologi Patek Philippe negli Stati Uniti, e nel dicembre del 2021, il mese dello shopping natalizio, per ricordare un sodalizio lungo 170 anni, nelle boutique Tiffany di New York, Beverly Hills e San Francisco sono messi
- 22 gennaio 2023
In asta la Francia guadagna le quote di mercato di Londra
La capitale francese in grado di attrarre collezioni e operatori. Si moltiplicano i valori scambiati, che sotto il martello crescono a doppia cifra sia a Parigi che in Italia
- 16 gennaio 2023
Disegni autografi, libri antichi, arte: le prime aste da non perdere del 2023
Dal disegno originale di Hergé per “Tintin in America” alla regina Elisabetta II di Andy Warhol, da una rara edizione della Commedia alle porcellane Ming.
- 05 gennaio 2023
Quando il tempo è un disegno di precisione: pezzi unici da collezionare
Incontro con gli illustratori Bjoern Altmann e Julie Kraulis che riproducono in formato maxi ritratti iperrealistici di lancette e quadranti.