Philips
Trust project- 19 marzo 2023
Musica vintage, dal giradischi al (nuovo) Walkman: 4 gadget da tenere d’occhio
L’effetto nostalgia gioca un ruolo centrale nelle scelte delle aziende produttrici di apparecchi di riproduzione per la musica
- 26 febbraio 2023
K.o. per scacco matto: la scacchi-boxe in Italia
Tanta Musica, tanto pubblico, e pugni, diretti, montanti e ganci sul ring, mentre sulla scacchiera si confrontano pedoni, re e regine: Uno sport, o forse
- 15 febbraio 2023
Un giorno questo sport sarà tuo
Com'è crescere con un Campione del Mondo in famiglia? ...
- 03 febbraio 2023
Fabbriche del futuro, una squadra di 60 cervelli per progettare i super sensori
Il Sensortec Bosch Italy è specializzato in Mems, strutture meccaniche e circuiti elettronici integrati sullo stesso chip di silicio che guidano quasi tutti i dispositivi elettronici della nostra vita quotidiana
- 30 gennaio 2023
Philips corre ad Amsterdam dopo conti migliori di attese e nuovi tagli organico
La società ha chiuso il quarto trimestre del 2022 con ricavi per 5,4 miliardi di euro, in crescita del 3%. Taglierà 8% dell'organico entro il 2025 per semplificare il modello operativo
- 30 gennaio 2023
Philips taglia altri 6mila posti di lavoro: colpa dei respiratori difettosi
Peggio del previsto la riorganizzazione del gruppo olandese. Gli accantonamenti crescono di 85 milioni
- 18 gennaio 2023
C’era una volta l’Italia leader nel «bianco». Il declino inesorabile degli elettrodomestici made in Italy
La scelta degli americani di Whirlpool di lasciare la maggioranza dell'Europa (il 75% degli asset) - e dunque anche i quattro siti industriali italiani - ai turchi di Arcelik è coerente con lo slittamento globale che, negli ultimi cinquant'anni, ha consegnato ai libri di storia uno dei grandi capitoli del romanzo storico e sociale, civile e industriale del nostro Paese. Un romanzo pieno di successi e di fallimenti
- 23 dicembre 2022
Il make up per le Feste è glitterato e scintillante
Lo spirito magico nell’aria, l'atmosfera giocosa che si respira, la voglia di gioia e serenità, è un incentivo per osare un trucco più vivace tra rossetti luminosi o mat e ombretti porpora, rosa antico e bronzo
- 28 novembre 2022
Palmieri, la fabbrica di comunità che sfida i colossi e batte la crisi
Leader mondiale nella progettazione e costruzione di attrezzature da taglio per scavare tunnel. Il fondatore Silvano Palmieri: «Dal Bosforo ad Hong Kong, esportiamo il 90% della tecnologia»
- 13 novembre 2022
Budget in calo per i regali? Ecco 10 gadget per spendere meno di 100 euro
L’anno scorso l'importo medio per i doni natalizi ai familiari più stretti non superò i 93 euro. Quest’anno sarà ancora meno. Ecco una guida e qualche consiglio per i patiti di oggetti tecnologici
- 08 novembre 2022
Kissinger, ex vertici Cia e generali: le grandi banche arruolano gli advisor per la geopolitica
Lazard e Deutsche Bank varano per la prima volta un advisory board con esperti della Difesa per i nuovi rischi globali. E Goldman Sachs ingaggia un ex ministro australiano per l’area Asia-Pacifico. I timori crescenti per le tensioni Usa-Cina
- 31 ottobre 2022
Dutch Design Week 22, un approccio circolare ispirato dai materiali del futuro
Numeri record per il più grande evento nordeuropeo del settore, con una forte presenza italiana: a partire dagli ambassador (Formafantasma) e da Isola
- 24 ottobre 2022
Philips, tagli al personale e titolo ai minimi. In 18 mesi ha bruciato 40 miliardi
Il gigante europeo della tecnologia, che negli anni ha ceduto divisioni importanti (dai televisori agli elettrodomestici), paga i conti di una trimestrale difficile
Philips va in rosso per 1,3 miliardi nel III trimestre e taglia 4mila posti
Il gruppo olandese sconta un enorme richiamo di macchine per la respirazione dell’apnea notturna difettose. Vendite in calo del 5%
- 16 ottobre 2022
Chi è Li Zexiang, il re delle start up cinesi che vale 12 miliardi di dollari
Esperto d'intelligenza artificiale, formato negli Usa, guida 60 imprese hi tech. Per Pechino è il simbolo della rivincita tecnologica contro i blocchi occidentali
- 12 ottobre 2022
Bicocca, l’appeal rinato con la metropolitana
L’apertura della M5 ha aumentato in pochi anni canoni, take-up e valori di un’area manifatturiera lentamente convertita a polo terziario. Nel 2022 le quotazioni delle case sono cresciute di quasi il 10% per la domanda che arriva da lavoratori fuori sede e studenti dell’Università