- 01 febbraio 2022
Borse, febbraio inizia con il piede giusto. Milano chiude a +1,5% aspettando la Bce
Listini europei in rialzo dopo il bilancio negativo di gennaio. Wall Street debole mentre prosegue la stagione delle trimestrali. A Piazza Affari brilla la moda con Moncler, ancora vendite su Saipem
- 03 marzo 2021
Allarme inflazione, mercati in pressing sulle banche centrali
Il timore che l’inflazione (pompata dai grandi stimoli fiscali e monetari) possa sfuggire di mano è elevato, per cui i mercati iniziano a fare pressione sulle banche centrali perché facciano qualcosa di più. Nuove misure
- 06 febbraio 2019
Dollaro australiano in netto ribasso, possibile un taglio dei tassi
Netto ribasso del dollaro australiano che ha registrato una flessione di oltre l’1,8% sul dollaro americano (qui il grafico tasso di cambio) dopo che il governatore della banca centrale australiana Philip Lowe ha dichiarato al termine del direttivo di non escludere un taglio del costo del denaro.
- 20 giugno 2018
Draghi: la Bce resta espansiva, preoccupano i dazi e la svolta protezionista
Due mondi differenti. La tavola rotonda che si è tenuta nell’ambito del Forum di Sintra tra Mario Draghi, il presidente della Bce e Jerome Powell, presidente della Fed hamostrato quanto siano diversi i problemi che le rispettive politiche monetarie devono affrontare: l’inflazione ancora bassa, in
- 17 marzo 2018
Immigrazione motore della crescita del Pil: come funziona il modello australiano
Senza immigrazione, l'economia australiana non potrebbe crescere ai ritmi attuali. Negli ultimi 30 anni ondate successive di immigrati hanno portato al raddoppio della popolazione, che oggi è pari a quasi 25 milioni di abitanti. Anche se alcune formazioni politiche accusano gli immigrati di aver
- 24 aprile 2013
L'Australia investe le sue riserve in bond cinesi. Sempre più forte l'asse con Pechino
Si fa sempre più solido l'asse tra Australia e Cina. Stamane la Banca centrale australiana ha annunciato di aver ottenuto l'ok della People's Bank of China per