- 02 luglio 2019
Il generale Usa Breedlove: «L’Occidente deve ricapitalizzare la difesa»
La dotazione di soldati ed armamenti di Stati Uniti e alleati europei è insufficiente di fronte alle minacce di Russia e Cina, secondo l’alto ufficiale americano
- 20 ottobre 2015
La Nato mostra i muscoli alla Russia: al via da Trapani la più grande esercitazione dalla guerra fredda
Trentaseimila militari, 30 Paesi, 140 aerei e 60 navi. Sono i numeri dell'esercitazione Nato - “Trident Juncture 2015”, la più importante dai tempi della Guerra Fredda, che ha preso il via lunedì nell'aeroporto di Trapani Birgi, sede del 37/o stormo dell'Aeronautica militare. Lo scalo militare di
- 30 settembre 2015
Raid in Siria, le forze aeree e gli obiettivi militari di Mosca
Poche ore dopo l'incontro tra Barack Obama e Vladimir Putin i cacciabombardieri russi schierati nella base aerea siriana di Latakya hanno dato il via ai raid aerei contro le postazioni dello stato Islamico. In mattinata la Duma, il parlamento russo, aveva dato il via libera a una richiesta in tal
- 10 febbraio 2015
Ucraina, bombe su Donetsk prima del vertice di Minsk
Circa 2mila soldati russi che iniziano esercitazioni militari nel sud-ovest della Russia, non sono un buon auspicio alla vigilia del vertice di Minsk tra Putin, Poroshenko, Hollande e Merkel per cercare una soluzione al conflitto ucraino. Men che meno i più di 600 militari russi della Flotta del
- 08 febbraio 2015
Perché non è facile armare Kiev
La conferenza internazionale sulla sicurezza di Monaco ha esasperato il confronto tra “falchi” e “colombe” intorno all’opportunità di fornire armi a Kiev. Contrari quasi tutti gli europei (Italia inclusa) guidati da Francia e Germania. Non sembra casuale che il summit Putin-Merkel-Hollande abbia
- 07 febbraio 2015
Guerra in Ucraina, Putin: la Russia non la vuole. Merkel cauta: armi a Kiev non sono soluzione
La conferenza sulla sicurezza a Monaco di Baviera è diventata un vertice allargato sull’Ucraina. Angela Merkel e François Hollande hanno incontrato ieri Vladimir Putin a Mosca. Da oggi a Monaco si distute il dossier ucraino, sembra si sia vicini a un accordo ma i due leader europei mostrano tutto
- 02 febbraio 2015
Ucraina, 30 morti in 24 ore. Il leader separatista arruola 100mila uomini
Quasi un anno di scontri, l’annessione della Crimea mai riconosciuta dalla comunità internazionale, infiniti incontri, moniti, avvertimenti, due cessate il fuoco e persino un patto sottoscritto che assomiglia a un trattato di pace: la guerra fra Ucraina e Russia mai proclamata non è mai finita, e
- 18 novembre 2014
Ucraina, nuovo allarme Nato: la Russia destabilizza il Paese, avvistati truppe e tank
A koala riposto e G20 d’Australia chiuso, summit in cui il presidente Putin ha sondato la sua solitudine per il ruolo della Russia nel conflitto ucraino fra
- 13 novembre 2014
Allarme Nato: truppe russe in Ucraina
TREGUA VIRTUALE - Nonostante il cessate il fuoco concordato il 5 settembre, a Donetsk la violenza e «gli incidenti» non si sono mai interrotti
- 07 maggio 2014
Mosca: «L'Ucraina deve rinviare le presidenziali»
BANCO DI PROVA - Il governo di Kiev chiede aiuto alla comunità internazionale perché le elezioni del 25 maggio risultino credibili
- 06 maggio 2014
Ucraina, chiusi i cieli sopra Donetsk
Il premier canadese Stephen Harper l'ha chiamata «invasione al rallentatore» e ora anche il generale Philip Breedlove, comandante delle forze Nato in Europa,
- 02 aprile 2014
La Nato avverte: militari russi sul confine, pronti a invadere l'Ucraina
Il comandante militare della Nato ha detto che le forze russe potrebbero invadere vaste aree dell'Ucraina nei prossimi 3-5 giorni. I russi sarebbero ammassati
- 31 marzo 2014
Ucraina, nessun accordo dal vertice Kerry-Lavrov tra Usa e Russia
Le posizioni di Stati Uniti e Russia sulla crisi ucraina rimangono "divergenti". L'incontro a Parigi tra il segretario di Stato Usa John Kerry e il ministro
- 24 marzo 2014
Per Kiev il rischio è il fallimento economico
L'AJA – Doveva in origine occuparsi di sicurezza nucleare il vertice di due giorni che si aprirà oggi all'Aja. La crisi ucraina, tuttavia, ha preso il