- 13 novembre 2022
Turchia e Brasile sono i top performer dei listini azionari nel 2022
L’indice Bovespa da inizio anno è salito del 36% e la Borsa di Istanbul si è rivalutata del 90%. Occhio all’impatto della valuta sul rendimento
- 20 marzo 2022
La Cina punta alla potenza del tech, l’India scalda i motori
Pechino spinge sulla leva tecnologica, ma il settore in Borsa soffre la pandemia e la regolamentazione. La Borsa di Mumbai limita i danni grazie al Pil
- 27 febbraio 2022
Come investire nel medio termine anche senza il sostegno della Bce
Tra le aziende da monitorare con attenzione Straumann, società leader globale nell'estetica dentale, Sartorius, società biotech francese e PayPal
- 20 febbraio 2022
Aziende farmaceutiche battono le attese e proseguono la corsa
In Borsa molte società stanno beneficiando dello spostamento verso i titoli value, iniziato a fine 2021
- 25 marzo 2019
Le insidie del bonifico
Secondo la Corte di Giustizia Europea gli intermediari non hanno l'obbligo di verificare ...
- 27 febbraio 2018
Dell (Usa): cedola 6,5%, scadenza 2038, rating BB
Il bello dei corporate bond è che a scadenza restituiscono l'intero capitale assieme a una cedola che in alcuni casi è davvero interessante. L'unico rischio, non indifferente, è che l'emittente fallisca. Come scegliere allora le migliori obbligazioni high yield mondiali? Ecco i consigli dei gestori
- 02 ottobre 2017
Quelli che la Voluntary…
Avvio di puntata e di settimana dedicato all'apertura dei mercati e in particolare alle reazioni delle borse europee alle notizie in arrivo dalla Catalogna,
- 29 maggio 2015
Perché il «Qe» ha fatto salire (anziché scendere) i rendimenti di Italia e Spagna. Come si muoverà lo spread nei prossimi mesi?
Il 22 gennaio la Bce usciva allo scoperto annunciando i dettagli del primo quantitative easing della storia dell’Eurozona: un’operazione da oltre 1.000 miliardi. In quella data il rendimento dei BTp a 10 anni era all’1,56%, più basso di 50 punti rispetto a dicembre quando già si parlava di «Qe» e i
- 12 febbraio 2015
Perché l’Italia ha ripreso (e si prepara a sorpassare) la Spagna nella corsa dello spread
Questa mattina lo spread tra BTp italiani e Bonos spagnoli a 10 anni è arrivato ad appena 1 centesimo per poi risalire leggermente. L’aggancio tra i due valori, e magari anche il sorpasso di Roma ai danni di Madrid, sembrano dunque imminenti.
- 16 ottobre 2014
Volatilità nell'ultima parte del 2014
Per i gestori i buoni rendimenti obbligazionari sono da tenere, in attesa della Bce - LE CONTROMISURE - Mantenere un portafoglio diversificato e sui minimi anche comprare «Biotech e hi-tech, banche dopo gli esami qualitativi»
- 05 settembre 2014
Piazza Affari vola, crolla lo spread
Milano (+2,82%) la migliore in Europa, BTp al minimo (2,35%) e nuovo sorpasso su Usa e Gb - L'IMPENNATA - Il listino italiano spinto dal rally dei titoli bancari: Intesa Sanpaolo e UniCredit hanno guadagnato oltre il 5%
- 26 agosto 2014
L'alternativa fra i corporate di qualità
LE STRATEGIE - Sui titoli di Stato italiani margini sugli indicizzati Per gli high yield rendimenti da cercare con attenzione
- 07 maggio 2014
BTp al 3% / I principi di diversificazione dei portafogli
Spesso citato ma raramente compreso a fondo, il principio di diversificazione dei portafoglio è fondamentale nella gestione finanziaria. Soprattutto per
- 16 aprile 2014
Regole d'oro per investire / Scegli obiettivi e orizzonte temporale
Più è lungo l'orizzonte temporale, più elevato è il grado di rischio che si è in grado di sopportare. «Questo deriva dalla considerazione che asset class con
Regole d'oro per investire / Tieni sempre sotto controllo il rischio
«Non permettere mai che un investimento possa diventare una perdita: usa quindi delle tecniche di stop loss, di "taglio" delle perdite – spiega Davide
- 31 marzo 2014
Borsa small cap /Pesare rischi e opportunità
«Se il trend di mercato si inverte dovrebbero uscirne penalizzati in misura maggiore gli indici e i titoli a più elevato beta – spiega ancora Roghi - : quindi
- 25 marzo 2014
I pareri dei gestori
- 8A+ Investimenti Sgr- Aberdeen AM- AcomeA Sgr- Advam Sgr- Aletti Gestielle Sgr- Algebris Investments- AllianceBernstein- Alpi Fondi Sgr- Amundi Asset
Pharus Sicav
Se domani i fondi comuni fossero negoziati in Borsa, secondo voi sarebbe un bene o un male per l'industria del risparmio gestito?
- 18 marzo 2014
Cinture allacciate per il tapering della Fed. Ridurrà gli stimoli a 55 miliardi? E come reagiranno i mercati?
Cinture allacciate per le nuove decisioni della Federal Reserve. Questa sera si riunisce il Fomc (il comitato operativo della Banca centrale degli Stati Uniti)
- 10 ottobre 2013
Adesso gli Usa sono «prestatori di ultima istanza» della Borsa Italiana. Fino a dove può arrivare il Ftse Mib?
Non ci sono più dubbi. A trainare Piazza Affari (che viaggia sui massimi degli ultimi due anni ignorando le tensioni internazionali che a questo giro della