Pharmanutra SpA è attiva nel settore Tecnologia sanitaria. Pharmanutra SpA sviluppa prodotti nutraceutici e dispositivi medici. Il suo ferro sroscaloidale intende ripristinare la capacità articolare e di movimento nelle affezioni osteoarticolari, costituite dalla linea cetilare. L'azienda è stata fondata da Andrea Lacorte e Roberto Lacorte nel 2003 e ha sede a Pisa, Italia. Il ruolo di amministratore delegato è attualmente ricoperto da Carlo Volpi. Tra gli azionisti principali figurano Norges Bank Investment Management (3,2%), Joh. Berenberg, Gossler & Co. KG (Investment Management) (1,9%), Kairos Partners SGR SpA (1,3%) e Danske Bank A/S (Investment Management) (1,2%). Per quanto riguarda i dati di bilancio, lo scorso dicembre Pharmanutra SpA ha riportato ricavi per 82,7 milioni di Euro, contro i 68,1 milioni dell'anno precedente, un utile netto di 15,1 milioni, contro i 13,8 milioni dell'anno precedente, e un Ebitda di 24,4 milioni, contro i 19,4 milioni dell'anno precedente. La stima per quest'anno è di ricavi per 96,5 mila di Euro, utile netto di 14,8 mila ed Ebitda di 23,3 mila. Per l'anno prossimo si stimano ricavi per 111,6 mila di Euro, utile netto di 17,8 mila ed Ebitda di 28,3 mila. Pharmanutra SpA ha proposto un dividendo di 800 Euro per azione contro i 710 Euro dell'anno scorso.
Pharmanutra SpA è attiva nell'ambito di Tecnologia sanitaria.
Trust projectPharmanutra SpA ha sede a Pisa in Italia. Il ruolo di amministratore delegato è attualmente ricoperto da Carlo Volpi.
- 21 giugno 2022
Simmons & Simmons nella cessione di Akern a PharmaNutra
Il perfezionamento dell'operazione di health tech è condizionato all'ottenimento dell'autorizzazione "Golden Power".
- 06 giugno 2022
Pharmanutra, l’obiettivo è entrare nel mercato Usa Focus sulle acquisizioni
Essenziali gli investimenti in ricerca e sviluppo: nel 2022 previsti al 4% dei ricavi. Il rischio del calo della domanda in scia alla frenata economica
- 11 aprile 2022
Know how friulano per la farmaceutica e i nuovi ospedali del post pandemia
Rizzani de Eccher sta realizzando il nuovo policlinico di Bispebjerg a Copenaghen: ha messo a punto un sistema prefabbricato in cemento armato che consente la massima versatilità. L’impresa ha cantieri dall’Europa all’Africa e al Medio Oriente
- 25 luglio 2021
Club deal, come investire nelle imprese di famiglia e le insidie da evitare
Dal 2018 sono state realizzate 234 operazioni in Italia secondo la rilevazione di PwC e Mondo Istitutional
- 24 marzo 2021
PharmaNutra pronta per un’acquisizione all’estero
Il gruppo chiude il 2020 con un utile netto in crescita e propone un dividendo da 67 centesimi di euro (+45,7%) - Il vicepresidente Lacorte: «Non più solo partnership all’estero, a disposizione 50 milioni per la crescita per linee esterne»
- 08 febbraio 2021
«Aiuto, mi si è ristretto l’Aim»: la capitalizzazione del listino torna al 2017
Il listino ha accolto nel 2020 numerose Ipo, ma sempre più piccole rispetto al passato, e i «big» vanno sull’Mta - Ma l’appeal rimane e il 2021 si annuncia un anno di consolidamento, come confermano molti indicatori analizzati da KT&Partners
- 07 gennaio 2021
Recovery, una occasione per investire nelle pmi
Troppo spesso i nostri risparmi restano inerti anziché finanziare le eccellenze
- 30 marzo 2020
Aim ai raggi X: Pharmanutra segna ricavi netti in rialzo del 15% (53,6 milioni)
L’azienda pisana di prodotti farmaceutici rientra nei servizi essenziali secondo il Decreto Cura Italia. Sarà distribuito agli azionisti un dividendo di 0,46 euro per azione per un monte dividendi di 4,45 milioni
- 03 febbraio 2020
Da Fendi a Lilly, in Toscana tornano le fabbriche
Nuove siti produttivi per circa 500 milioni di euro di investimenti
- 30 dicembre 2019
Le Mans, tra cinema e realtà
In questa puntata vi portiamo un po' in sala e un po' in pista ......
- 23 ottobre 2019
Da Orsero a Somec, l’ex matricola Aim adesso guarda al mercato principale
Apripista Cellularline, emigrata all’Mta 13 mesi dopo la quotazione. Tra i candidati al trasloco Alkemy, Pharmanutra, H-Farm e Fine Foods
- 05 ottobre 2019
Andrea Lacorte e Pharmanutra: passione per la nutrizione da vent'anni
Andrea e Roberto Lacorte venivano da esperienze totalmente ......
- 05 marzo 2019
Una nuova geografia industriale
Il risveglio dopo la Grande Crisi ha portato più d’una sorpresa alla Toscana manifatturiera, quella che – a dispetto dell’immagine consolidata legata a paesaggio, turismo, cibo e vino – rappresenta ancora il traino dell’economia regionale (l’industria pesa il 17% del Pil).
- 22 ottobre 2018
Aim Italia Conferenze 2018 / Pharmanutra
Pharmanutra ha una capitalizzazione di mercato di 150 milioni di euro, è specializzata nella ricerca, sviluppo e commercializzazione di componenti nutrizionali e dispositivi medici.
AIM Conference 2018: Italy that works
LONDON - The City is about to meet the part of Italy that works: the first conference entirely devoted to companies that are listed on Aim Italia, the market of the Italian Stock Exchange reserved for small and medium enterprises (Smes), starts in London today. The event places 25 companies in the