- 26 gennaio 2023
Anno giudiziario, Nordio, autonomia e indipendenza magistratura pilastro democrazia
Pinelli (Csm): "Parleremo poco e lavoreremo tanto. Dovranno parlare i fatti". Salvato (PG Cassazione), magistrati non sono al di sopra delle leggi
- 21 marzo 2018
Regeni, il capo della Polizia Gabrielli: da pm Zucca accuse infamanti
«Arditi parallelismi e infamanti accuse che qualificano soltanto chi li proferisce». Così il capo della Polizia, Franco Gabrielli, ha commentato le parole del sostituto procuratore della corte d'appello di Genova Enrico Zucca che ieri, durante un dibattito sulla morte di Giulio Regeni, facendo un
- 22 dicembre 2017
Giovanni Mammone è il nuovo primo presidente della Cassazione
Il nuovo primo presidente della Cassazione è Giovanni Mammone, attualmente segretario generale della Suprema Corte. Lo ha nominato all’unanimità il plenum del Csm in una seduta straordinaria presieduta dal capo dello Stato. Originario di Avellino, 67 anni, Mammone è stato in passato consigliere del
- 14 dicembre 2017
Presidente Cassazione: maggioranza Csm per Mammone
È Giovanni Mammone, attualmente segretario generale della Cassazione, il magistrato proposto dalla maggioranza della Commissione per gli incarichi direttivi del Csm per la nomina a primo presidente della Cassazione. Un solo voto è andato, invece, a Domenico Carcano, che è stato capo dell’ufficio
- 30 novembre 2017
Pg Cassazione: la figlia torni dai propri genitori «anziani»
Deve essere restituita ai genitori biologici, una coppia che vive nel Monferrato, la loro figlia legittima nata nel 2010 e che gli è stata tolta dalla nascita perchè Gabriella Carsano, che l'ha partorita a Torino, oggi di 57 anni e il marito Luigi Deambrosis di 69, erano stati considerati anziani e
Pg Cassazione: ai nonni l’affido del figlio di Martina e Alex
“La legge contempla l'affidamento quando ci sono rapporti significativi e nel caso del figlio di Alexandeer Boettcher e Martina Levato occorre dare rilievo alfatto che i nonni materni hanno avuto con lui 46 incontri, senza mancare mai ad un appuntamento tutte le volte che era loro consentito, e
- 17 ottobre 2017
Orsi (Pg Cassazione): serve revisione ruolo fallimento nel diritto penale
I rapporti tra via Nazionale e i magistrati impegnati sul fronte delle crisi bancarie e l'efficacia del diritto penale commerciale nella gestione delle crisi d'impresa. Questi i temi al centro dell'intervento del procuratore generale presso la Corte di Cassazione, Luigi Orsi, nella prima audizione
- 16 novembre 2016
Il Pg Cassazione: «Il quesito unico è corretto»
La Procura della Cassazione ha sbarrato la strada al ricorso con il quale il Codacons, in un estremo tentativo, ha cercato di contestare il quesito unico sul quale il 4 dicembre gli italiani sono chiamati alle urne per approvare, o meno, la riforma costituzionale. «Il quesito referendario è del
- 27 maggio 2016
Sulla stepchild adoption i tribunali decidono caso per caso
Non sono passate nemmeno 24 ore dalle decisioni della Procura generale della Cassazione che ha criticato i tribunali che hanno riconosciuto la stepchild adoption, e già arrivano due nuove sentenze che consentono a due donne di adottare i figli delle rispettive compagne. Entrambe le pronunce
- 26 maggio 2016
Stepchild, Pg Cassazione: decidano sezioni unite o dire no a richieste di coppie omosessuali
Arriva per la prima volta al pettine della Corte di Cassazione il nodo della stepchild adoption, e in particolare l'adozione da parte di una donna della figlia biologica, nata nel 2009, della sua compagna. Dopo due sentenze a favore di una coppia di donne sposatesi in Spagna, una delle quali è la
- 14 maggio 2016
Sentenza Thyssen, i quattro italiani condannati si sono consegnati
Si sono consegnati alle Forze dell'ordine quattro dei sei dirigenti Thyssenkrupp condannati in via definitiva per il rogo nello stabilimento di Torino in cui persero la vita sette operai nel dicembre del 2007. Per l'ex ad del Gruppo, invece, Harald Espenhahn, e per Gerald Priegnitz, cittadini
- 12 novembre 2015
Campania, De Luca accusa ex braccio destro: ha sbagliato. Manna: «Io non faccio il Dg ma tu non fai il Governatore»
Il presidente del tribunale di Napoli Ettore Ferrara ha già disposto il trasferimento ad altra sezione del giudice Anna Scognamiglio, indagata nell'inchiesta che ha coinvolto il governatore della Campania Vincenzo De Luca. Scognamiglio rischia anche il trasferimento d'ufficio per incompatibilità.
- 22 luglio 2015
Caso Crocetta, pg Cassazione chiede relazione al procuratore di Palermo
Il procuratore generale della Cassazione Pasquale Ciccolo ha chiesto una relazione al procuratore generale di Palermo Roberto Scarpinato sulla vicenda della presunta intercettazione che riguarderebbe il presidente della Regione Sicilia. Lo scopo è verificare se ci siano «profili di competenza»
- 20 gennaio 2015
Procura Milano, Pg Cassazione chiede trasferimento di Robledo
Nuova tegola per Alfredo Robledo, procuratore aggiunto a Milano, al centro di uno scontro con il capo della Procura del capoluogo lombardo, Edmondo Bruti
- 20 novembre 2014
Sentenza Eternit, a Casale Monferrato è lutto cittadino. Proteste e cortei spontanei: «Numero malati cresce»
CASALE MONFERRATO - Un corteo spontaneo, un'ordinanza del sindaco Titti Palazzetti firmata questa mattina, presto, per decidere il lutto cittadino, le
- 19 giugno 2014
Scontro procura Milano, Csm archivia ma invia atti a pg Cassazione
Il plenum del Csm ha archiviato l'esposto del procuratore aggiunto di Milano Alfredo Robledo contro il capo dell'ufficio, Edmondo Bruti Liberati. Ma ha inviato
- 11 maggio 2014
Dell'Utri, il Guardasigilli Orlando: fiducioso su estradizione. L'ex senatore di Fi: io prigioniero politico
«Sono assolutamente fiducioso, credo ci siano tutte le condizioni per cui le azioni che abbiamo messo in campo possano andare a buon fine». Così il ministro
- 10 maggio 2014
Berlusconi: partito vittime giustizia tra 18-21%. Alfano: voto a Fi è inutile
«In Italia ci sono milioni di vittime della giustizia, io ne so qualcosa. Abbiamo fatto dei sondaggi: se ci fosse in Italia un partito "vittime della