- 10 gennaio 2023
- 29 dicembre 2022
Tutto il bello, l’unico e il particolare di sei borghi d’Italia pronti a rinascere
Polesine Parmense, Castello di Vibio, Gradara, Ulassai, Calascio e Muro Leccese si sono aggiudicati le risorse messe a disposizione dal PNRR per la Rigenerazione Culturale e Sociale.
- 03 agosto 2022
Arriva in Italia Paramount+ dal 15 settembre. Si allarga il mercato della tv in streaming
Un nuovo attore scende in campo nel mercato della tv in streaming. Paramount offriirà oltre 8.000 ore di contenuti, tra serie TV, film e titoli originali e in esclusiva.
- 01 febbraio 2022
Millenni di falconeria, da attività venatoria a passione per i rapaci
Le origini della falconeria si perdono nella preistoria e oggi sono numerose le associazioni che organizzano corsi in tutta Italia
- 21 novembre 2021
Da Pinochet ad Apocalypse Now: i 12 migliori scatti del re del fotogiornalismo
Vietnam, Cambogia, Cile, ma anche i set dei kolossal di Hollywood e i ritratti delle star: Rotterdam celebra l'incredibile carriera di Chas Gerretsen
- 23 febbraio 2021
Festival di Berlino, un'edizione in due parti dedicata al grande cinema d'autore
Dall'1 al 5 marzo si svolgerà on-line la parte industry della kermesse tedesca, mentre in giugno è in programma un evento dal vivo per tutto il pubblico
- 03 maggio 2020
Fase 2, l’importanza della scienza in un Paese che non la comprende
Ciò che questi mesi di articoli, di trasmissioni televisive e perfino di dibattiti parlamentari hanno mostrato è una scarsissima consapevolezza diffusa delle dinamiche della scienza e della comunità scientifica. Prima irrisa e impoverita, ora blandita e idolatrata, ma mai, in fondo, compresa
- 30 dicembre 2019
La rivalutazione per Carrington e Varo passa dalle mostre e dalle aste
Due mostre da febbraio sull’universo femminile del Surrealismo. Marysol Nieves di Christie’s anticipa le tendenze future
- 20 maggio 2019
Il Cristo ligneo di Michelangelo tornerà in Italia nel Battistero di Ascoli Piceno
Il Cristo di Michelangelo lascerà San Marino e tornerà in Italia.Ad ospitare entro l'estate l'opera lignea di appena 40,2 centimetri attribuita al genio aretino, sarà il Battistero di Ascoli Piceno. Il legittimo proprietario – Andrea Boccardelli, assistito dall'avvocato Francesco Ciabattoni del