- 31 maggio 2023
La letteratura italiana celebrata al Bookfest di Bucarest
Dall'omaggio a Italo Calvino ai versi di Fabrizio Dall'Aglio, le novità in traduzione presentate alla fiera internazionale del libro nella capitale romena.
- 03 maggio 2023
L’Intelligenza artificiale? «Non bisogna averne paura, l’uomo non supererà le colonne d’Ercole»
La digitalizzazione deve camminare con l’umanesimo. Tutti d’accordo: dal cardinale Ravasi al presidente emerito della Consulta Amato fino ai manager Caio e Bria
- 14 aprile 2023
Al Fuorisalone c’è molto da fare e scoprire: queste mostre vengono prima di tutto
EVERYTHING (2021), di Nohlab (Meet Digital Culture Center, viale Vittorio Veneto 2, fino al 23 aprile). È il debutto italiano dell'installazione immersiva dello studio turco Nohlab, formato da Candas Sisman e Deniz Kader. In 12:30 minuti mette in discussione la realtà e la percezione che ne
- 23 febbraio 2023
Inter, ci pensa Romelu
Lukaku risolve l'andata degli ottavi di Champions League con il Porto ...
- 27 gennaio 2023
Con i pannelli solari la resa delle colture cresce fino al 60%
In anteprima i risultati del progetto dimostrativo di Enel Green Power
- 23 dicembre 2022
Cuperlo si candida alla segreteria del Pd
Dopo Bonaccini, De Micheli e Schlein, anche l’ex presidente del Partito decide di correre: “Con umiltà ci sarò: in discussione è l’esistenza del Pd”
- 22 dicembre 2022
Investire in fonti rinnovabili con il crowdfunding energetico
Possibile diventare azionisti di impianti fotovoltaici, eolici, idroelettrici, con ritorni dal 4 al 7% e contribuire alla decarbonizzazione dell’Italia. Per partecipare può bastare anche una quota di 100 euro
- 23 novembre 2022
La Cattolica inaugura l’anno accademico e conferisce la laurea honoris causa al cardinale Ravasi
Sono intervenuti il ministro dell'Università Annamaria Bernini, il rettore Franco Anelli, l'arcivescovo di Milano Mario Delpini e il sindaco Giuseppe Sala
- 03 novembre 2022
In bicicletta sul Mont Ventoux, la salita più iconica del ciclismo mondiale
In sella per 22 chilometri con un dislivello di 1.589 metri, pendenza media del 7,2%: una strada che è diventata un santuario per i ciclisti
- 15 settembre 2022
Sulla rive di Bolsena per Bolsena Fish
Ha ispirato versi di Dante e Petrarca e con il suo patrimonio ittico ha conquistato già nel medioevo (e in epoche precedenti) il palato di Papi e persone comuni: Si tratta del lago di Bolsena, incredibilmente ricco di storia e biodiversità. Un habitat naturale di una fauna che annovera il luccio,
- 09 marzo 2022
Immobili di pregio, la domanda resta alta. Più cauti gli investitori
Secondo l’Ufficio studi di Tecnocasa, permangono le richieste di soluzioni ampie (almeno 180-200 mq) e con sfoghi esterni per chi ha ampia disponibilità di spesa. La «mappa» di zone e prezzi al mq a Milano, Roma, Napoli, Torino e Verona
- 08 marzo 2022
8 marzo, al Quirinale la premiazione delle scuole vincitrici del concorso dedicato
Al via da il Mese delle Stem. Bianchi: «Nelle aule si costruisce l’uguaglianza dei diritti. Pronto oltre 1 miliardo per queste discipline»
- 11 gennaio 2022
A due ruote nei Campi Flegrei, dove i vulcani plasmano la storia
Da Pozzuoli a Baia, con puntata a Procida, un viaggio nelle meraviglie del passato imperiale romano, in uno scenario devastato dallo scempio e dall’abusivismo
- 22 ottobre 2021
Alla scoperta di trenta Parchi letterari in un itinerario di cultura e memoria
Sabato si celebra la VII° Giornata Europea de I Parchi Letterari, un’occasione per visitare luoghi celebri dalla Mantova di Dante alla Sardegna di Grazia Deledda
- 06 ottobre 2021
Un Dante molto umano fra le fiamme e le stelle
Il monologo sulla vita dell’Alighieri apre la Biennale Democrazia al Carignano