- 29 maggio 2022
Gli Etf che investono nell’immobiliare sotto pressione in Borsa
I cloni legati agli indici Reit sono esposti al ciclo e meno difensivi di quanto possa apparire
- 24 maggio 2022
Pesca, confronto con l’Ue sul declino del distretto di Mazara del Vallo
Dalla cittadina siciliana l’appello a introdurre misure di salvaguardia del lavoro nel Canale di Sicilia. In 15 anni imbarcazioni passate da 400 a 80
- 09 gennaio 2022
Lodovico Festa: Draghi al Quirinale per il ritorno della politica
Negli ultimi anni la politica italiana è stata sostanzialmente assente......
- 06 ottobre 2020
Biodiversità, cinque obiettivi da raggiungere entro il 2024
C’è anche Etica Sgr (unica italiana) tra le 26 istituzioni finanziarie che hanno siglato il Finance for Biodiversity Pledge. Fra i firmatari c’è Robeco che ha scoperto 81 miliardi di euro di prestiti forniti da istituzioni finanziarie olandesi a settori ad alta emissione di azoto
- 13 gennaio 2020
Rotterdam, la Manhattan sulla Mosa sempre più sostenibile e trendy
La seconda città dei Paesi Bassi, maggior porto europeo, sta puntando con mille progetti a un futuro nel segno della sostenibilità. Ecco i più interessanti
- 06 agosto 2019
«Oscar» della scienza al fisico Sergio Ferrara per la teoria della Supergravità
Settantaquattro anni, romano di nascita, il fisico Sergio Ferrara ha elaborato nel 1976, insieme agli studiosi Daniel Freedman e Peter van Nieuwenhuizen, la teoria della Supergravità, che “avvicina” la materia oscura, conciliando meccanica quantistica e teoria della relatività generale.
- 10 maggio 2018
Bruges, una passeggiata nel Medioevo tra beghine e maestri fiamminghi
BRUGES - Un ponte e un arco, una stradina di ciottoli, l'invito al silenzio, un cortile di alberi lunghi e sottili ed erba da tagliare, una chiesa, attorno case bianche e basse con il tetto a punta e porte d'ingresso verdi con su scritto «prive». Esistono città che conservano antichi villaggi, sono
- 21 novembre 2017
Così gli Usa paralizzano la Wto
C’è un attacco silenzioso che gli Stati Uniti stanno portando al cuore dell’Organizzazione mondiale per il commercio (Wto). Qualcosa di molto diverso dai ruggiti del presidente Donald Trump su Twitter, ma che sta già portando frutti. Una tattica dilatoria e un po’ cavillosa che punta a paralizzare
- 24 settembre 2011
A caccia di arte nelle aste giudiziarie
Tesori o bufale? Dipinti al vaglio di autenticità, conservazione e provenienza