- 01 giugno 2022
Ricchi e sconosciuti: chi sono i 5 giovani leoni europei del fintech
Segnatevi i loro nomi: sono gli startupper fintech europei del ranking Forbes «30 under 30». Coraggiosi e visionari. Ma tutti residenti all’estero
- 28 aprile 2022
Moratti, sei investimenti negli Usa con il fondo Cliffs
La prossima estate partirà il fundraising di MIP II con l’obiettivo di raccolta di 250 milioni di euro
- 08 febbraio 2022
Meta, Peter Thiel lascia il cda per sostenere Trump alle elezioni mid-term
L’investitore repubblicano incarna i valori della destra nella Silicon Valley. Fu tra i primi a credere il Facebook, adesso punta tutto sulla politica
- 21 agosto 2021
N26 e l’ombra dell’antiriciclaggio, ecco i possibili errori e le ragioni
I commenti di Ignazio Rocco di Credimi e Christian Miccoli di Conio sul caso della banca tutta digitale tedesca finita nel mirino dell’Authority tedesca
- 18 maggio 2021
N26 rilancia in Italia con un’offerta InsurTech
La mobile bank offrirà polizze direttamente dalla app per ora solo nel comparto danni in collaborazione con Simplesurance
- 20 gennaio 2021
Trump concede la grazia a 143 persone. C’è anche Steve Bannon
Il presidente in uscita accorda provvedimenti di clemenza a una lunga serie di figure, dal suo ex consulente ai musicisti Lil Wayne e Kodak Black
- 17 novembre 2020
Wall Street, verso nuovi record di Ipo a fine anno
In lizza maxi-debutti per gruppi della digital economy, da DoorDash a Airbnb, crisi e pandemia permettendo. Arricchiranno un bottino da 140 miliardi
- 01 ottobre 2020
Il gruppo degli 007 va a Wall Street: Palantir in Borsa vale già 22 miliardi
La società tech utilizzata dall’intelligence Usa debutta (con il botto) attraverso un direct listing
- 26 settembre 2020
Palantir. il gigante del software pronto al debutto a Wall Street con una valutazione di 22 miliardi $
Il debutto nel mercato finanziario americano del colosso di software e big data è previsto il 30 settembre attraverso un direct listing
- 14 luglio 2020
L’età dell’Odio in rete e la ricerca tribale del capro espiatorio
Dietro il nuovo romanzo di Daniele Rielli, Odio, si finisce per scorgere la trama di qualcosa di più profondo, l'idea che la nostra epoca non si sia mai davvero distaccata da aspetti arcaici e tribali dell'umanità che tendiamo a pensare di avere superato ormai una volta per tutte
- 13 luglio 2020
Ipo in vista per Palantir, la società tech di dati sensibili finanziata dalla Cia
Il gruppo raccoglie dati mettendoli al servizio dei servizi segreti mondiali
- 29 aprile 2020
Un nuovo Manhattan Project per la guerra al Covid-19
La storia del 33enne Tom Cahill, che ha dato vita a un network segreto di scienziati, politici e investitori americani per sconfiggere il virus.
- 24 aprile 2020
I big della Silicon Valley nei bunker della Nuova Zelanda per sfuggire al Covid-19
Dal fondatore di PayPal, Andreas Thiel, al miliardario Mihai Dinulescu, i ricchi imprenditori dell’hi-tech e di internet si rifugiano nello Stato a 1.000 miglia al largo dell’Australia
- 20 gennaio 2020
Democracy by default, tecnologie (e tecnologi) a lezioni di politica
Progettare i servizi software come se fossero un bene comune. Contro la propaganda computazionale servono nuove regole. E buon giornalismo
- 16 luglio 2019
Google, il miliardario Thiel accusa di tradimento pro-Cina. Trump promette di indagare
NEW YORK - L’amministrazione di Donald Trump, assieme al Congresso, non vede di buon occhio Facebook e i suoi piani su una nuova criptovaluta. Ma questo non vuol dire che il Presidente non dia ascolto a qualche selezionato esponente del board del re dei social network, in particolare il finanziere
- 17 maggio 2019
La lotta al climate change è questione di parole: riscaldamento e cambiamento non funzionano
Continuano le proteste in piazza dei ragazzi, ma la battaglia contro il surriscaldamento del pianeta segna il passo. Forse è una questione di terminologia. Quali sono le definizioni più adatte per catturare l'attenzione della gente sull'emergenza del clima? “Riscaldamento globale” e “cambiamento
- 14 maggio 2019
Dalla Francia sbarca in Italia Qonto, la banca per Pmi e professionisti
Un conto corrente semplice e trasparente, che fornisca i servizi che un’impresa medio-piccola cerca, ma spesso non trova, in una banca tradizionale. È la promessa di Qonto, con l’accento sull’ultima O alla francese, la neo banca francese tutta online dedicata a professionisti e Pmi che in due anni
- 10 gennaio 2019
N26, con un round da 300 milioni di dollari la valutazione balza a 2,7 miliardi
Triplicando la sua valutazione in meno di un anno la fintech tedesca N26 diventa il campione europeo del fintech. La challenger bank ha annunciato di aver chiuso un round di finanziamento di serie D da 300 milioni di dollari, che porta la valutazione a 2,7 miliardi di dollari.
N26, in Italia da 120 a 300mila clienti in 6 mesi
Sono ben 300mila gli italiani che hanno già scelto N26, la banca mobile tedesca fondata e diretta da Valentin Stalf e Maximilian Ta yenthal. Quella che è stata già definita la banca a più alta crescita in Europa in soli due anni ha già superato il traguardo dei 2,3 milioni di clienti. Ora è pronta
- 03 dicembre 2018
Energia termica senza sprechi grazie ai cambiamenti di stato della materia
Quasi tutti concordano che per limitare le emissioni di gas serra, il settore energetico deve concentrarsi sulle energie rinnovabili. Ma anche se il solare e l'eolico stanno prendendo piede in tutto il mondo, la dipendenza da eventi naturali imprevedibili limita la portata della loro applicazione.