Peter Szijjarto
Trust project- 26 settembre 2022
Ucraina ultime notizie. La Russia intende usare il “rublo digitale” per molte transazioni con la Cina
Putin a Erdogan: «Potremmo negoziare con Kiev». Proteste e scontri con la polizia nella regione russa del Daghestan dove i manifestanti sono scesi in piazza contro la mobilitazione parziale annunciata mercoledì dalle autorità russe. I Comitati centrali elettorali delle repubbliche separatiste di Donetsk e di Luhansk hanno riconosciuto validi i referendum per l’annessione alla Russia. Il ministro degli Esteri e del commercio ungherese Peter Szijjarto sostiene che le sanzioni alla Russia stanno causando danni all’Europa e sono un «fallimento completo»
- 21 luglio 2022
Più gas dalla Russia col riavvio di Nord Stream, ma i prezzi non scendono
Dopo un iniziale ribasso il combustibile recupera quota 156 euro al Ttf. Il mercato guarda già alla prossima stretta, che il Cremlino stesso ha evocato, forse proprio per evitare una correzione dei prezzi. Intanto si profilano nuovi rischi, sul fronte del Gnl
- 03 marzo 2022
Unhcr: in sette giorni un milione di profughi. Accordo Ue su protezione temporanea ai rifugiati
Secondo l'organizzazione umanitaria Onu i rifugiati arriveranno a 4 milioni nel giro di pochi giorni. il flusso atteso raggiungerà soprattutto la Polonia (1,5 milioni di profughi), l'Ungheria e la Romania
- 10 dicembre 2021
Ungheria, respinto ricorso di Orbán contro sentenza sui migranti della Corte Ue
La Corte costituzionale non si pronuncia sul ricorso presentato dal governo contro una sentenza della Corte di giustizia Ue sulla gestione degli ingressi e la negazione del diritto d’asilo. Scontro sull’interpretazione
- 13 dicembre 2020
Dai media ai migranti: dieci anni di sfide a Bruxelles e ai principi democratici
Ancora una volta il leader magiaro ha saputo sfruttare le indecisioni e i tempi lunghi delle istituzioni europee, muovendosi fuori dagli schemi democratici ma dentro le regole formali dell’Unione, minacciando di far saltare tutto
- 15 luglio 2019
Migranti, il piano Italia-Malta mercoledì sul tavolo del vertice Ue di Helsinki
Corridoi umanitari, aree franche e investimenti nei paesi d’origine
- 07 dicembre 2018
«Basta con l’integrazione, alla Ue servono patrie più forti»
«Servono Stati più forti dentro l’Unione europea. Non abbiamo bisogno di maggiore integrazione». Peter Szijjarto, ministro ungherese degli Esteri e del Commercio, è tra i fedelissimi di Viktor Orban che con il suo governo sta guidando il fronte sovranista dell’Europa centro orientale e non solo.
- 20 novembre 2017
Soros attacca l’ungherese Orban: ora è capo di uno stato mafioso
George Soros, finanziere miliardario americano di orgini ungheresi, attacca il leader ungherese Viktor Orban. Orban ha usato l’odio anti-Soros diffuso in certe fasce della popolazione per guadagnare consensi e solo pochi mesi fa ha minacciato la chiusura dell’università fondata dal finanziere a
- 13 ottobre 2017
Budapest fa muro: «Ecco perché non vogliamo i migranti»
Peter Szijjarto, ministro ungherese degli Esteri e del Commercio estero, è il numero due nel governo di Viktor Orban. A Milano per il Business forum Italia-Ungheria, spiega perché Budapest si oppone alle politiche di Bruxelles sui migranti e arriva a mettere in discussione i principi di base
- 14 settembre 2017
Migranti, Orban sfida Merkel
Sui migranti così come su una maggiore integrazione tra i Paesi europei nel dopo Brexit, l’Ungheria segue una linea totalmente divergente da quella dell’Unione. È concreto il rischio di rottura: con Bruxelles ma anche con la Germania e la Francia.
- 21 gennaio 2017
Bus ungherese si schianta e prende fuoco sulla A4: morti 16 ragazzi
Sedici morti, un ferito in coma, 12 feriti gravi, 13 feriti leggeri, 12 persone illese. È questo il bilancio tracciato dal ministro degli esteri ungherese Peter Szijjarto in una conferenza stampa convocata a Budapest per informare sugli sviluppi del tragico incidente che ha coinvolto un bus di
- 14 settembre 2016
Difesa e investimenti, Juncker rilancia
A pochi giorni da un vertice tra i 27 dedicato al futuro dell’Europa senza il Regno Unito, sono emerse nuove e incresciose tensioni tra i partner, in particolare tra l’Est e l’Ovest dell’Unione. Arduo sarà il compito del presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker che proprio oggi
Difesa e investimenti, Juncker rilancia
A pochi giorni da un vertice tra i 27 dedicato al futuro dell’Europa senza il Regno Unito, sono emerse nuove e incresciose tensioni tra i partner, in particolare tra l’Est e l’Ovest dell’Unione. Arduo sarà il compito del presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker che proprio oggi
- 30 maggio 2016
I rischi dello scontro con la Ue e dell’amicizia con Putin
Sui migranti l’Ungheria di Orban non accetta compromessi: «Le quote sono assurde, i rifugiati non ci servono»
Un’economia in crescita ma ancora fragile
Il Pil ungherese cresce del 2,5% ma per gli analisti servono riforme strutturali profonde
- 13 gennaio 2016
Orban non spaventa l’economia
L’Ungheria di Viktor Orban continua a muoversi in modo non convenzionale all’interno dell’Unione europea. Sui migranti Budapest attacca Bruxelles ogni giorno
- 16 ottobre 2015
L'Ungheria chiude i confini con la Croazia. Unhcr chiede inchiesta su morte migrante
Budapest torna a fare la voce grossa. Dalla mezzanotte di venerdì chiuderà la frontiera con la Croazia ai migranti...