- 13 novembre 2016
Le confessioni di Ratzinger
La novità della coabitazione di un Papa regnante e di uno emerito non ha smesso di sollevare dissapori in taluni ambienti cattolici. A rassicurare gli animi ci ha pensato lo stesso Benedetto XVI che, in Ultime conversazioni, il suo recente volume-intervista, rispondendo alle domande di Peter
- 18 settembre 2016
Benedetto XVI e Francesco, un legame che nasce dalla misericordia
Fin da quando era vescovo
- 29 giugno 2014
Corruzione in Vaticano
Una storia complessa e scabrosa quella di padre Marcial Maciel Degollado, sacerdote messicano fondatore nel 1941 dei «Legionari di Cristo». Ricordiamo i fatti.
- 11 febbraio 2014
Un anno fa l'annuncio shock di Benedetto XVI. Bilancio della coabitazione dei due papi
Un anno dopo le dimissioni shock di Benedetto XVI, cosa è cambiato in Vaticano? Come funziona la coabitazione tra i due Papi? E mentre l'attivismo di Papa
- 22 febbraio 2013
Balestrero nunzio in Colombia, al suo posto un maltese. Padre Lombardi: «Da tempo il Papa meditava la rinuncia»
Il Papa ha nominato monsignor Ettore Balestrero - attuale vice-ministro degli Esteri, prelato molto vicino ai cardinali Bertone e Piacenza - nunzio apostolico
- 16 febbraio 2013
Il Papa confida al biografo: io anziano, può bastare quello che ho fatto. «Incomprensibile» la psicologia di Paolo Gabriele
«Io sono un uomo anziano, le mie forze diminuiscono. Credo che possa anche bastare quello che ho fatto». È un passaggio del colloquio tra Papa Benedetto XVI ha
Papa
«Quando un Papa giunge alla chiara consapevolezza di non essere più in grado fisicamente, mentalmente e spiritualmente di svolgere l'incarico affidatogli,
- 11 febbraio 2013
Il Vaticano, la governance in crisi e la decisione del Papa di uscire in punta di piedi
Una "declaratio" in latino, alla fine di una celebrazione senza clamori. Jospeph Ratzinger annuncia al mondo che si ritira di scena così come c'era entrato, un
La frase del 2010 che anticipava la decisione
«Quando un Papa giunge alla chiara consapevolezza di non essere più in grado fisicamente, psicologicamente e mentalmente di svolgere l'incarico affidatogli,
L'unico precedente di Celestino V
Clamorosa è un aggettivo che sta stretto alla notizia piombata poco prima di mezzogiorno sui siti italiani e rimbalzata subito dopo su quelli internazionali.
- 25 settembre 2011
Papa: la Chiesa non si adatti al mondo, lasci i beni terreni. Il Vaticano: dimissioni? Voci infondate
FRIBURGO - La Chiesa non deve «adattarsi ai criteri del mondo», ma per ritrovare la «fedeltà» alla propria «missione», «deve sempre di nuovo fare lo sforzo di
- 07 febbraio 2011
«Vivere la fede in modo esemplare», il programma di Benedetto XVI per superare lo scandalo degli abusi
Quando uscì, a fine 2010, il libro-intervista di Papa Benedetto XVI con il giornalista bavarese Peter Seewald, intitolato Luce del mondo, la maggior parte dei
- 24 novembre 2010
Il Papa: omosessualità mai giusta
«Può rappresentare una grande prova ma non diventa moralmente giustificabile» - L'INTERVISTATORE - Seewald bacchetta i media: «Ridicolo e imbarazzante concentrarsi solo sul caso dei condom, nessuna censura né prima, né dopo»
- 23 novembre 2010
Il Papa apre su preservativo e dimissioni: siete sorpresi?
Fanno discutere alcune risposte di Benedetto XVI raccolte dal giornalista Peter Seewald nel libro-intervista dal titolo "Luce del mondo". A fare notizia sono
- 22 novembre 2010
Ratzinger non esclude dimissioni in caso di malattia La posizione del Papa sull'uso del preservativo: svolta o no?
Benedetto XVI non esclude la possibilità di dimettersi se una malattia non gli permettesse più di guidare la Chiesa. Se un Papa si rende conto che "non è più
- 21 novembre 2010
Se il Papa spiazza tutti sul preservativo
«Vi possono essere singoli casi giustificati» all'uso del profilattico. Joseph Ratzinger ancora una volta, quando fa davvero di testa sua, stupisce tutti e in
- 20 novembre 2010
Il Papa nel suo nuovo libro: l'uso del profilattico è giustificato in alcuni casi
Benedetto XVI nomina 24 nuovi cardinali. Tra i nuovi porporati Ravasi e 4 vescovi africani...