- 20 settembre 2021
Emmy, trionfano «The Crown», Ted Lasso e «La regina degli scacchi»
Netflix è stato il grande vincitore con un totale di 44 premi, tra cui dieci nella cerimonia dei trofei Primetime
- 20 novembre 2019
«The Crown 3», la Corona britannica alla prova della sopravvivenza
Al terzo anno, la serie Netflix si presenta con un cast completamente rinnovato per riflettere la maturazione dei protagonisti. Nella nuova stagione il tema più urgente è quello della perdita del senso della monarchia. Ma l’affresco storico risulta parziale
- 21 dicembre 2014
Eccellenze in nome di Quadri
Stefano Massini, forse il più importante autore del teatro italiano oggi, paragona Franco Quadri al costruttore Solness di Ibsen, un uomo tormentato dal
- 27 ottobre 2013
Frost/Nixon la realtà sul palco
Le spettacolo di Bruni e De Capitani è un geniale esempio di come una vicenda di molti anni fa riesca a colpire il pubblico facendolo riflettere su questioni contemporanee - Il Teatro dell'Elfo, che ha prodotto la pièce, è una bella fabbrica di idee ed emozioni. Eccezionale la prova dei due attori coinvolgenti e travolgenti
- 20 settembre 2013
Rush e Sacro Gra: ecco i grandi circuiti del cinema
Ci sono settimane in cui è inevitabile fare una scelta tra le uscite in sala. Per questo consigliamo vivamente di andare a vedere Il futuro, coproduzione
- 12 luglio 2013
«Rush»: Niki Lauda e James Hunt tornano a sfidarsi sul grande schermo
La leggendaria rivalità tra Niki Lauda e James Hunt rivive sul grande schermo: in uscita nelle nostre sale giovedì 12 settembre, «Rush» di Ron Howard racconta uno dei duelli più accesi della storia della Formula 1.L'idea nacque dalla mente dello sceneggiatore Peter Morgan (autore degli script di
- 10 luglio 2013
«Rush»: Niki Lauda e James Hunt tornano a sfidarsi sul grande schermo
In uscita il 12 settembre, l'ultima pellicola di Ron Howard fa rivivere il duello tra i due campioni della Formula 1. Nelle parti dei protagonisti gli attori Chris Hemsworth e Daniel Brühl
- 21 giugno 2013
Superman vola basso, meglio ballare il Cha Cha Cha di Risi
Se volete un consiglio per il fine settimana, ballate il Cha Cha Cha. Quello di Marco Risi che ci offre un noir metropolitano e a suo modo politico, di un Luca
- 05 ottobre 2011
Wilde nel giro di Howard
L'attrice corre con il cast di Rush, biopic sull'epico duello di Formula 1 tra Niki Lauda e James Hunt. Cameo di Russell Crowe nel ruolo di Richard Burton
- 23 agosto 2011
Lara "corre" con Howard
L'attrice tedesca affiancherà Daniel Brühl e James Hunt in Rush. Il film rievoca l'epica sfida di Formula 1 tra Niki Lauda e James Hunt
- 22 giugno 2011
Ron Howard in corsa per Niki Lauda
Il regista di Frost/Nixon sembra favorito su Paul Greengrass per dirigere Rush, il biopic sul campione di Formula 1. Da uno script di Peter Morgan
- 07 marzo 2011
Il rito socratico di Hopkins
"So di non sapere: diffidate da chi ha la verità in tasca, come Mussolini", dice il premio Oscar. Esorcista nel thriller psicologico di Hafstrom, dall'11 marzo in sala
- 05 gennaio 2011
Befana al cinema
Da oggi in sala tre nuovi film: Checco Zalone tenta il successo bis con Che bella giornata, poi il nuovo Eastwood e Tamara Drewe
Hereafter
Tre storie per raccontare il mistero della vita. Grande cast diretto dal magnifico Clint Eastwood
- 10 dicembre 2010
I due presidenti
La "relazione speciale" tra Clinton e Blair nell?intelligente lavoro di Loncraine. Prodotto dalla HBO
- 04 dicembre 2010
Aldilà di Eastwood...
"Clint ti cambia la vita: sul set era amore", dice Cécile de France. A Torino - e dal 5 gennaio in sala - con Hereafter
- 03 dicembre 2010
L'Aldilà secondo Clint
L?atteso Hereafter di Eastwood domani al festival di Torino. Alla presenza di Cecile De France e Thierry Neuvic
- 29 novembre 2010
Relazione pericolosa sotto la Mole
Bill Clinton e lo scandalo sessuale, la parabola discendente di Tony Blair e un'opportunità mancata: a Torino di scena I due presidenti di Loncraine
- 26 novembre 2010
Torino al ciak
Si inaugura il 28° Festival con Contre toi di Lola Doillon. Attesa per l?unico italiano in concorso (Henry di Piva) e per il premio a John Boorman