- 18 settembre 2020
Ricardo Levi (Aie) eletto ai vertici Federazione europea Fep
Ricardo Franco Levi, presidente degli editori italiani, è stato eletto ai vertici della Federazione degli Editori Europei (Fep)
- 05 dicembre 2019
Editoria libraria, un 2019 che chiude positivo
L’editoria tiene duro: non solo dal punto di vista economico - ed è un’ottima notizia - ma non demorde dal punto di vista del ruolo culturale e sociale che spesso le tocca, suo malgrado: laddove non arrivano (più) le istituzioni, sono spesso gli editori, con i loro libri, i loro cataloghi, a tenere
- 03 dicembre 2019
Ma l’editoria libraria nel 2019 vede positivo
L’editoria tiene duro: non solo dal punto di vista economico - ed è un’ottima notizia - ma non demorde dal punto di vista del ruolo culturale e sociale che spesso le tocca, suo malgrado: laddove non arrivano (più) le istituzioni, sono spesso gli editori, con i loro libri, i loro cataloghi, a tenere
- 11 aprile 2019
Generali rilancia sul risparmio: un miliardo su Threesixty Sgr
Generali si prepara a crescere ancora nell’asset management. E secondo quanto ricostruito da Il Sole 24 Ore lo farebbe siglando un patto con alcuni ex manager Pioneer. In particolare, il gruppo assicurativo avrebbe stretto un’alleanza con Giordano Lombardo, ceo di Pioneer fino al momento
- 13 febbraio 2012
Musei, ora l'opera è in multiproprietà
Le opere d'arte contemporanea costano troppo? La soluzione è l'acquisto in multiproprietà. Ad inaugurare la tendenza nel settore pubblico sono la Tate Modern di Londra, il Centre Pompidou di Parigi e l'Israel Museum di Gerusalemme. I direttori dei rispettivi musei miravano ad avere nelle proprie
Ordina per