- 05 novembre 2020
Tra le scuole si diffonde il trend della «wooden education»
Ecologica, sostenibile, realizzata in legno e materiali naturali: ecco le caratteristiche della scuola del futuro secondo una recente ricerca americana del World Green Building Council pubblicata su CBS News. Basti pensare che nella città danese di Viborg sarà realizzato entro il 2023 un istituto
- 23 ottobre 2020
Anthony Hopkins: “Agisci come se fosse impossibile fallire”
È stato definito il più grande attore della sua generazione. Di certo è una delle personalità più prolifiche, fertili e multimediali. Dipinge, compone musica, suona il pianoforte
- 21 maggio 2017
Euro o Eurozona? Dov’è il vero problema?
Ha senso o meno, per l’Italia, abbandonare l’euro? Avviando una discussione di alto profilo, su un tema considerato un tabù, questo giornale ha assolto una vera e propria funzione pubblica. La risposta è stata inequivoca. Gli argomenti economici sono stati decisamente a favore della permanenza
- 28 novembre 2015
Il difficile compromesso tra interessi diversi
La Cina è oggi un'economia di mercato? Per orientare la riflessione sulla risposta, alla quale la Commissione europea sarà presto chiamata a rispondere, suggerirei una rilettura del volume ormai classico di Peter Hall e David Soskice sulle varietà dei capitalismi. Gli autori sostengono che vi sono
- 08 gennaio 2012
Alle origini dell'Universo
In Australia nasce un radio-telescopio «diffuso», l'obiettivo è coprire un intero chilometro quadrato: per guardare indietro verso il Big Bang - Nell'ambizioso progetto di indagine cosmica sono coinvolti venti Paesi
- 07 gennaio 2012
In Australia nasce uno dei radio osservatori astronomici più avanzati al mondo
Arrivando dall'alto le si vedono stagliarsi come funghi bianchi sullo sfondo di una terra rossa come solo l'outback australiano sa essere. Sono sei antenne