Peter Drucker
Trust project- 29 ottobre 2022
Imprenditore e manager possono e devono convivere
Il caso, secondo familyandtrends, può essere utile a spiegare l'enantiodromia tra imprenditore e manager. Enantiodromia significa “corsa nell'opposto” ed è usata da Eraclito per illustrare come le cose si sviluppino grazie all'armonia degli opposti
- 24 ottobre 2022
Per una sana alternanza tra scuola e lavoro
Gli infortuni nelle imprese non hanno risparmiato i giovani protagonisti dell'alternanza scuola-lavoro. Gli studenti hanno manifestato affermando che non vogliono trovarsi in piazza perché qualcuno di loro muore mentre si trova in fabbrica
- 23 luglio 2022
Come caffè, pizza e popcorn definiscono i settori e la competizione
Familyandtrends sostiene l'importanza dell'utilizzo delle teorie nel management anche se da quando nel 1954 Peter Drucker pubblicò the Practice of Management l'accademia non ne ha definite molte. Clayton Christensen ad Harvard ha sempre insistito sull'importanza di creare teorie, l'applicazione per
- 17 marzo 2022
Che Russia ha in mente Putin? Uno stato fascista, non nazista
L’irredentismo più che il culto della razza sta dietro le mosse politiche del Cremlino. Che ha costruito l’invasione su una grande menzogna
- 03 aprile 2021
Un nuovo paradigma di business per un futuro più equo e sostenibile
Esistono strumenti e standard rigorosi per misurare la creazione di valore sociale per tutti gli stakeholder
- 21 novembre 2017
Innovare significa anche saper accettare il fallimento
Quasi ogni imprenditore e ogni manager sogna di essere il nuovo Steve Jobs, di essere riconosciuto come un esempio di innovazione di successo. Avete mai sentito in azienda frasi del tipo «l’innovazione non ci interessa», oppure «innovare è inutile»? Non credo, o quantomeno lo ritengo altamente
- 03 ottobre 2017
Motivazione? Ecco 4 frasi killer e... una luce in fondo al tunnel
Fin dai tempi dell’università, nelle diverse teorie sulla motivazione da Maslow a Herzberg, da Mclelland a Locke, ho sempre avuto l’impressione che si cercasse di mettere in scatola qualcosa di estremamente mutevole e complesso, come mutevoli e complesse sono le relazioni umane. L’aver scelto il
- 20 giugno 2017
L’importanza di saper ascoltare, perché «sentire» non basta
Provate a ricordare quante volte nella scorsa settimana di lavoro avete ascoltato in modo attivo colleghi, capi o collaboratori: i più onesti intellettualmente rifletteranno sul fatto che spesso non ci si sofferma molto sull’ascolto - elemento vitale per alimentare ottime relazioni con le persone -
- 05 marzo 2017
Il Web diffonde conoscenza e spinge il Rinascimento 2.0
«Tempi difficili»: il titolo del romanzo di Charles Dickens, di cui abbiamo parlato l’ultima domenica, potrebbe essere una efficace – e sconsolata – descrizione di questi tempi nostri. L’Europa sembra aver smarrito la sua strada, in America il neo-Presidente Donald Trump predica protezionismo, in
- 02 dicembre 2015
Il risiko dei noleggiatori ridisegna il mercato Nlt
Adesso possono fare sul serio, possono giocare per vincere. Con questo pensiero collettivo i collaboratori di GE Capital Fleet services hanno accolto la cessione dell'azienda ad Arval (Gruppo Bnp Paribas). Un'operazione da 2,4 miliardi di euro di asset, per oltre 160mila veicoli gestiti da GE in 12
- 18 luglio 2011
"Nove impegni per la crescita", apprezzamenti ma anche critiche da parte dei lettori
Il manifesto con i "Nove impegni per la crescita", pubblicato sabato scorso da Il Sole 24 Ore, ha ottenuto numerosi riscontri. In primis quello di un lettore
- 19 novembre 2010
Il ritorno di General Motors a Wall Street è una buona notizia per il mondo
Il ritorno della General Motors a Wall Street contribuisce a riportare un clima più positivo nell'industria dell'auto di tutto il mondo. L'ottimismo si è
- 02 giugno 2010
Ahtisaari (Nokia): «Il mio social network formato micro»
Il futuro secondo Ahtisaari (Nokia): un web aperto a tutti, zero privacy solo tra amici - PROSSIMA GENERAZIONE - Smartphone troppo hi-tech distolgono dalle relazioni umane Meglio tornare a telefonini minimal che permettono a tutti di guardarsi negli occhi
- 03 giugno 2009
Con Gm finisce un grande capitolo del Novecento
La procedura di fallimento concordato per la General Motors pone fine a uno dei più grandi capitoli della storia industriale americana del Novecento. La Gm ha dominato la scena economica Usa per quasi ottant'anni, con un primato nell'industria automobilistica che ha sancito l'egemonia americana nel