- 21 marzo 2021
In tempi di pandemia, il rivelatore di boiate è più popolare delle fake news
Peter Diamandis, co-fondatore della Singularity University, si trova al centro di uno scandalo piuttosto pesante. Con la covid-19 si cerca più verità
- 20 gennaio 2021
Space economy, a Wall Street scatta il nuovo business dei viaggi spaziali
I fondatori di colossi come Amazon, Google, Microsoft, Tesla o Virgin hanno preso i comandi dell’economia dello spazio, investendo in una sfida tecnologica e finanziaria che solo 20 anni fa era fantascienza
- 03 settembre 2019
La scienza contro l’invecchiamento raccoglie investimenti milionari
Negli ultimi cinque anni la scienza anti-invecchiamento è cambiata radicalmente diventando più credibile grazie ai progressi nell’ambito dei biomarcatori e alla convergenza tra sequenziamento genetico, intelligenza artificiale e medicina cellulare. Di pari passo sono emerse società e fondi ad hoc
- 19 febbraio 2016
Ecco l'algoritmo che predice un volto da una goccia di sangue. Un italiano nel team della scoperta
Rivoluzione genomica: c'è un giovane italiano nel team che in Silicon Valley sta scrivendo il futuro dell'umanità. Ha sviluppato, con altri ricercatori, un algoritmo in grado di ricostruire l'altezza, il peso, e addirittura la faccia solamente da qualche goccia di sangue. Science fiction? No,
- 25 gennaio 2015
«Una visione di lungo periodo»
«Con l’addio a Wall Street Dell guarda ora agli investimenti strategici»
- 14 dicembre 2014
La metamorfosi del professionista
L'intelligenza artificiale entra in competizione con i colletti bianchi. Evoluzione inevitabile, come in fabbrica
- 28 settembre 2014
Mission possible: curare la mortalità
Il nuovo business dei big della Silicon Valley è l'industria anti-età con investimenti milionari in startup e ceo stellati
- 18 dicembre 2013
The money issue
Nessuno nega la crudeltà della crisi né la drammaticità della situazione italiana: le aziende che chiudono, i posti di lavoro che non crescono, il potere di
- 28 aprile 2012
È partita una nuova stagione di corsa all'oro (ma nello spazio)
Il sistema solare è pieno di acqua e minerali rari e utilissimi per noi, come il platino: perché non andare a prenderseli lì dove sono, in quelle grandi