- 20 settembre 2022
Sail art, la nuova frontiera degli yacht personalizzati
L'ultima tendenza del settore: vele dipinte a mano, scafi e interni disegnati e serigrafati. Una scelta tailor-made che sta conquistando proprietari e cantieri navali
- 14 dicembre 2021
Red Bull a fianco di Alinghi per il grande ritorno in America’s Cup
Christian Horner, team manager della squadra Red Bull Racing di F1, ha spiegato che ci sarà senz’altro una grande collaborazione fra i due team
- 19 agosto 2021
Sotheby’s chiude con successo questa prima parte dell’anno
Un programma autunnale che punta sui collectible di lusso, le vendite private e le grandi collezioni
- 15 marzo 2021
Il doppio impegno di Omega in Coppa America: cronometrista ufficiale e partner di New Zealand
Il brand svizzero di alta orologeria è legato ai detentori del trofeo dal 1995 e per le regate dell’edizione 2021 ha lanciato un nuovo Seamaster Diver
- 04 settembre 2019
UniCredit affida a Christie’s la vendita delle grandi opere della sua collezione
“La Grande Magia” scompare: la collezione d'arte di UniCredit sarà battuta all'asta daChristie's a partire dal 4 e 5 ottobre a Londra durante gli incanti diurni e serali Post-War & Contemporary Art e nell'ambito della prestigiosa asta tematica Thinking Italian, in coincidenza con la settima di
- 11 luglio 2018
Pop Art inglese: arrivata prima, ma seconda sul mercato
Con la Pop Art americana giunta a quotazioni milionarie, i collezionisti d’arte più accorti osservano il movimento, ampiamente diffuso prima in Gran Bretagna e poi in altre aree come Francia, Belgio e Italia. In Gran Bretagna i precursori sono stati Eduardo Paolozzi e Richard Hamilton, poi seguiti
- 07 ottobre 2017
Frieze Masters: vendite e qualità
Frieze Masters, giunta alla sesta edizione, ha aperto le porte in preview su invito il 4 ottobre mattina alle 11, ed è visitabile dal pubblico dal 5 al 8 ottobre. Ormai sempre più affollata e apprezzata, al punto da rappresentare spesso e sempre di più la prima scelta durante la preview in
Frieze Masters: vendite e qualità
Frieze Masters, giunta alla sesta edizione, ha aperto le porte in preview su invito il 4 ottobre mattina alle 11, ed è visitabile dal pubblico dal 5 al 8 ottobre. Ormai sempre più affollata e apprezzata, al punto da rappresentare spesso e sempre di più la prima scelta durante la preview in
- 13 giugno 2017
Coppa America, sarà New Zealand a sfidare il defender Oracle
Gli all backs della vela sono ancora una volta i migliori: Emirates Team New Zealand ha battuto Artemis per 5 a 2 conquistando il diritto a sfidare Oracle da sabato prossimo sul campo di regata delle Bermuda. È stata una vittoria relativamente facile che dimostra come lo squadrone australe abbia
- 30 maggio 2017
«Sgt. Pepper» in marcia da 50 anni: 32 milioni di copie e 700 cover per il capolavoro dei Beatles
«La rivoluzione non è un pranzo di gala», diceva Mao Tse-tung. Negli anni Sessanta la Cina era vicina, ma non così vicina da accorgersi che con un «carnevale di luce» può riuscirti la rivoluzione con meno vittime e più proseliti di sempre.Esattamente 50 anni fa, l'1 giugno del 1967, l'unico muro a
- 05 ottobre 2016
Tutto venduto per la collezione Waddington da Christie’s Londra
La prima asta della lunga settimana londinese dedicata all’arte moderna e contemporanea, in coincidenza con le fiere Frieze , ha portato il miglior inizio possibile: tutti 44 i lotti del catalogo offerto da Christie’s la sera del 4 ottobre hanno trovato un compratore, per un ricavo di 28,3 milioni
- 25 settembre 2013
Vela, America's Cup: vince Oracle team Usa
La Coppa America numero 34 è finalmente finita. Hanno vinto gli americani, ha vinto Oracle che ha fatto il miracolo di rimontare un punteggio impossibile per
- 19 settembre 2013
Emirates New Zealand a un soffio dalla vittoria. Nel 2017 un ruolo di rilievo per Luna Rossa
La fine della Coppa America edizione 34 si avvicina. Emirates Team New Zealand ha vinto alla grande la regata numero undici spazzando via tutte le nubi che le
- 06 settembre 2013
A Londra va in scena l'arte degli anni '60
LONDRA - La Londra degli anni Sessanta era la celebre "swinging London", una fucina di idee, un'esplosione di creativitá e di colore nella musica, nella moda e
- 24 aprile 2013
Anni '60 all'Arca
Nel 1964 Robert Rauschenberg vinse il Gran Premio della Pittura alla Biennale di Venezia: lo stesso che due anni prima era andato all'informale francese Jean Fautrier. Si parlò di pressioni dei servizi segreti Usa e certo molto influì il peso di mercanti come Leo Castelli e Ileana Sonnabend: fu in