- 30 ottobre 2020
Gradara, la gestione della Rocca al Comune
Erano almeno 4 anni che il comune di Gradara, piccolo borgo al confine tra Marche e Romagna, provava a strappare la gestione ordinaria della Rocca, vero e proprio gioiello dell'architettura fortificata italiana, che con i suoi oltre 230 mila visitatori all'anno è stato fino allo scorso anno il
- 11 luglio 2019
Raffaello e la sua cerchia
Nei 500 anni dalla sua morte Urbino celebra l’artista divino con una rassegna d’eccezione
- 16 agosto 2017
Ferragosto premia i musei statali e le città d’arte
Alla vigilia del lungo ponte di Ferragosto, il ministro per i Beni culturali Dario Franceschini aveva parlato di «una grande festa per i musei italiani», annunciando l’apertura di tutti i siti statali non solo il 15 agosto, ma anche il lunedì, giorno tradizionale di chiusura. E una festa è stata,
- 29 maggio 2017
Manovra, ok a norma salva direttori stranieri nei musei
Via libera della Commissione Bilancio alla manovra-bis con mandato al relatore. Il testo approderà in Aula a Montecitorio martedì pomeriggio, con l’avvio della discussione generale. Da segnalare, l’ok della stessa commissione alla norma salva direttori stranieri dei musei, dopo la sentenza del Tar
- 05 settembre 2016
«Venere» torna a turbare Urbino
Nell’ottobre del 1631 a Firenze piovve sul serio sul bagnato. In una città che si presentava oltremodo ricca di opere d’arte accumulate grazie al collezionismo mediceo - con gli Uffizi già allestiti e rigurgitanti di capolavori - si era venuta ad aggiungere, come se non bastasse, l’eredità di
- 18 agosto 2015
Peter Aufreiter alla Galleria nazionale delle Marche di Urbino
Peter Aufreiter, 40 anni, storico dell'arte. Austriaco, nato a Linz, si è laureato a Vienna in storia dell'arte e filologia germanica. Dal 2010 è direttore del Dipartimento mostre, prestiti, depositi e dell'Artoteca del Museo Belvedere di Vienna, dove dal 2008 al 2010 ha diretto l'Ufficio mostre.
Nominati venti nuovi direttori dei principali musei italiani
Si è conclusa la procedura di selezione internazionale per i direttori dei 20 principali musei italiani prevista dalla riforma Franceschini...
Supermusei, nominati i direttori: 7 su 20 sono stranieri
Come era stato pronosticato, sono 7 su 20 i direttori stranieri chiamati a guidare i supermusei statali autonomi, dagli Uffizi alla Galleria Borghese, da Brera a Capodimonte. Tra gli italiani, quattro tornano dopo prestigiose esperienze all’estero. La parità di genere è perfettamente rispettata: