Ultime notizie

peter altmeier

  • 19 dicembre 2018
    Anche la Germania ha paura della Cina e rafforza la legge anti-takeover

    Mondo

    Anche la Germania ha paura della Cina e rafforza la legge anti-takeover

    La Germania renderà più difficili le acquisizioni delle proprie aziende strategiche da parte di società extra-europee. Il governo tedesco, preoccupato soprattutto dagli investimenti cinesi in settori sensibili come le tlc, la difesa, l’energia, i media, ha approvato mercoledì un progetto di legge

  • 24 maggio 2018
    Merkel in Cina, Macron da Putin: doppia missione su dazi e Iran

    Mondo

    Merkel in Cina, Macron da Putin: doppia missione su dazi e Iran

    Missione “congiunta” per Emmanuel Macron e Angela Merkel. Il presidente francese parte oggi per San Pietroburgo, il cancelliere tedesco per Pechino: sui due viaggi pesa l’ombra dell’unilateralismo di Washington e delle tensioni con la Casa Bianca, dove entrambi i leader sono stati nelle scorse

  • 21 marzo 2018
    Sei donne ministro e un governo più giovane: tutti i numeri della GroKo tedesca

    Mondo

    Sei donne ministro e un governo più giovane: tutti i numeri della GroKo tedesca

    FRANCOFORTE - La Grande coalizione non riconosce parità di poltrone dei 15 ministri tra uomini e donne, anche se ci va molto vicina. Il rapporto non è 50-50 ma 6 donne ministre, 9 uomini ministri e in aggiunta Angela Merkel cancelliera.

  • 19 gennaio 2018
    Merkel: io e Macron vogliamo un grande progetto per l’Europa

    Mondo

    Merkel: io e Macron vogliamo un grande progetto per l’Europa

    «Non c’è alcuna differenza» tra Francia e Germania: la visione che i due paesi hanno sul futuro dell’Europa è la stessa, «un grande progetto per l’Europa, che riguarda ciò che è necessario perché l’Europa abbia più fiducia in se stessa e porti fiducia e soddisfazione ai suoi cittadini». È il

    Passo franco-tedesco per la Ue

    Mondo

    Passo franco-tedesco per la Ue

    L’Europa riprende a muoversi. Lo stallo dei mesi scorsi, la fascinazione di molti politici per il consenso guadagnato da movimenti e temi populisti, gli strappi di Brexit da una parte e delle riforme autoritarie di Polonia e Ungheria dall’altra sembrano dover ora passare in secondo piano e lasciar

  • 29 settembre 2017
    Germania, Altmeier alle Finanze fino a nuovo Governo

    Mondo

    Germania, Altmeier alle Finanze fino a nuovo Governo

    FRANCOFORTE - Il capo di gabinetto del cancelliere Angela Merkel, Peter Altmeier, sostituirà temporaneamente Wolfgang Schäuble alla testa del ministero delle Finanze tedesco, quando questi sarà nominato presidente del Parlamento e fino alla formazione del nuovo Governo. La scelta di Altmaier, molto

  • 19 luglio 2016
    Attacco sul treno in Baviera, Isis rivendica con un video

    Mondo

    Attacco sul treno in Baviera, Isis rivendica con un video

    In un video postato dall'Isis sulla piattaforma Telegram un giovane che viene presentato come l'autore dell'attacco su un treno in Germania annuncia una operazione di martirio. «Sono un soldato del Califfato. Un Mujahid. E compirò un’operazione di martirio in Germania», dice il ragazzo, indicato

  • 15 dicembre 2013
    Via libera dell'Spd alla Merkel

    Notizie

    Via libera dell'Spd alla Merkel

    Nel referendum tra i socialdemocratici vince il sì alla grande coalizione - ESULTA IL PRESIDENTE SPD - Il voto della base è un trionfo per Sigmar Gabriel che ha strappato ai conservatori significative concessioni su salario minimo e pensioni

  • 25 maggio 2013
    La purezza della birra tedesca blocca lo shale gas in Germania

    Notizie

    La purezza della birra tedesca blocca lo shale gas in Germania

    Il peggior nemico dello shale gas in Germania è la birra. Quella tedesca, ovviamente, la cui produzione deve rispettare criteri di purezza fissati da una legge

  • 24 aprile 2012
    Merkel teme di perdere l'alleato

    Notizie

    Merkel teme di perdere l'alleato

    DUE VISIONI - Parigi è stata finora pronta a sostenere senza esitazioni la linea tedesca dell'austerity Se vincerà Hollande, Berlino rimarrà più sola