Pete Seeger
Trust project- 07 luglio 2022
Dylan record per nuova incisione Blowin’ in the Wind
Battuta all’asta da Christie’s a Londra per 1.482.000 sterline, pari a 1.769.500 di dollari la prima registrazione in studio di Bob Dylan dal 1962 del suo classico «Blowin’ in the Wind»
- 15 ottobre 2021
La retrospettiva dedicata ad Arthur Penn: 13 grandi film da “Anna dei miracoli” al “Piccolo grande uomo”
Ha diretto grandi attori, da Marlon Brando a Robert Redford, da Jane Fonda ad Ann Bancroft, a Paul Newman, Jack Nicholson e Faye Dunaway
- 19 aprile 2021
Giornata della Terra, dagli anni Sessanta ad oggi
Tutto nacque per idea di un senatore Usa. La prima grande manifestazione nel 1970 a San Francisco
- 29 novembre 2017
Riforma fiscale e tentativi di frode al Washington Post
La Commissione Bilancio del Senato ha approvato il piano della riforma fiscale con 12 voti favorevoli e 11 contrari...
- 13 ottobre 2016
A Bob Dylan il premio Nobel per la letteratura
Se ne discuteva da anni, sembrava impossibile che potesse accadere veramente. «È americano. Non lo danno a Philip Roth, figuriamoci a lui», si diceva. «È un cantante, ha scritto anche prosa, ma erano esercizi velleitari», si aggiungeva. «È troppo famoso e gli accademici sono terribilmente snob», si
- 02 luglio 2015
Le ambasciate del disgelo
"Oggi posso annunciare che gli gli Usa hanno deciso di ristabilire formalmente le relazioni diplomatiche con la Repubblica di Cuba"...
- 24 agosto 2014
Pete Seeger, multiculturalismo in musica
Nell'ottobre del 1955 Pete Seeger, ispirandosi a una vecchia ballata cosacca/ucraina, Tovchu Tovchu Mak, tramandata da Mikhail Sholokhov nella sua epopea Il
- 23 gennaio 2013
Download, streaming e archivi digitali. Quando il web salva la musica (o forse no)
«Il video ha ucciso la stella della radio», cantavano i Buggles all'alba dell'era di Mtv. «Internet ha ucciso la stella del video», faranno loro il verso i
- 23 ottobre 2012
Macché, è un poeta come Ariosto e Virgilio
Friedrich Schiller – uno che con I masnadieri faceva svenire le dame in platea un secolo e mezzo prima di Elvis – distingueva due tipi di poeti: quelli che non
- 03 settembre 2012
Born to run in the USA - Bruce Springsteen
Bruce Springsteen parte da una cittadina del New Jersey alla conquista del mondo: sul suo percorso trova musicisti di cui subisce le influenze...
- 17 agosto 2012
Almost Famous/5. Cutino & the No Depression, la via anglo-italiana all'alternative country
Siete musicisti emergenti? Almost Famous recensisce solo musica indipendente. Inviateci demo, Ep e album più o meno auto-prodotti all'indirizzo
- 02 luglio 2012
Cento anni fa nasceva Woody Guthrie, ribelle con la chitarra che ispirò Dylan e Springsteen
In America, impareggiabile laboratorio culturale da almeno un paio di secoli a questa parte, c'è una musica tradizionale bianca (il country) e una nera (il
- 10 marzo 2012
La «Wrecking Ball» di Springsteen si abbatte contro i (falsi) miti di Wall Street
Qualcuno sostiene che la vecchiaia ci rende miti. Bruce Springsteen è la testimonianza vivente che questo qualcuno si sbaglia: 63 anni suonati e una rabbia
- 09 marzo 2012
Wilco, l'arte di procedere in musica tornando alle origini country
Ieri sera i Wilco nell'esibizione milanese dell'Alcatraz hanno confermato di procedere decisi, così come indica il loro nome una contrazione dell'operativo "I