- 23 giugno 2022
Ue: ridurre del 50% l’uso di pesticidi entro il 2030
La Commissione europea ha presentato una serie di proposte tutte dedicate al ripristino della natura e alla protezione della biodiversità
- 15 giugno 2022
Bordeaux d’avanguardia tra vigneti, biciclette e street art
La città francese guarda al futuro puntando sulla sostenibilità: le cantine sperimentano trattamenti naturali, si moltiplicano le piste ciclabili e le vecchie caserme diventano fattorie urbane
- 10 giugno 2022
Davines Group, a Parma nasce Eroc primo centro europeo di agricoltura rigenerativa
Frutto di una partnership con il Rodale Institute, sarà un hub per la ricerca sulla sostenibilità e la formazione degli agricoltori che preservano colture locali dedicate all’alimentazione, la nutrizione e la bellezza
- 08 giugno 2022
Sostenibilità fa rima con successo: l'esempio di Alce Nero e Fairtrade
Alce Nero e Fairtrade, una partnership basata sugli stessi valori: rapporti diretti coi produttori agricoli, attenzione alla sostenibilità sociale e rispetto per l'ambiente nelle filiere agroalimentari. Ne parlano il report di attività di Fairtrade Italia con l'impatto sulle organizzazioni e il
- 23 aprile 2022
Si può fare sulla terra
L'ultracyclist Omar Di Felice è stato tra i relatori dell'incontro organizzato da DeA Scuola...
- 14 aprile 2022
Verdure facili da coltivare in casa con l’idroponica low cost sviluppata dall’Enea
I primi esperimenti hanno riguardato un ciclo completo di zafferano e si stanno conducendo prove anche per lattuga e pomodoro
- 11 aprile 2022
Parkinson, nel sonno i primi indizi
Prossimi obiettivi: intercettare soggetti (ancora) sani ad alto rischio e identificare i geni responsabili della malattia su cui sviluppare terapie e azioni di prevenzione mirate
- 06 aprile 2022
H&M premia progetti sostenibili con 1 milione di euro
Il colosso svedese del fast fashion premia nuovi materiali derivati da piante, sistemi di filatura che rendono il poliestere riciclabile e sistemi di lavaggio che prolungano la vita dei capi
Sono 30mila le varietà vegetali protette dall’Agenzia europea
Alla guida dell’ente è stato chiamato un italiano, Francesco Mattina: l’obiettivo primario è garantire la sicurezza alimentare
- 07 marzo 2022
Agroalimentare, la legge sul bio sblocca 3 miliardi di finanziamenti
Le prime risorse, già stanziate e pronte all’uso, sono i 30 milioni di euro del Fondo per il biologico istituito dalla legge di Stabilità del 2020
- 21 febbraio 2022
Gimmi Jeans, la start up che vuole ridare una vita sostenibile al tessuto di canapa
Due giovani imprenditori veneti puntano a recuperare la coltivazione della canapa, fra le fibre più sostenibili, e producono con il suo tessuto dei jeans a km zero, plastic free e con kit di riparazione
- 11 febbraio 2022
San Valentino eco e sostenibile:dieci idee moda, design, gourmet ad alto impatto
Adottare un corallo, surfare sulle onde, viaggiare. Scegliere il pensiero giusto per la persona che si ama è anche un’occasione per prendersi cura del Pianeta.
- 21 gennaio 2022
Dal risparmio energetico alla moda sostenibile: le app per salvare l’ambiente
Ci sono le app del WWF e dell’Onu per calcolare la nostra impronta di carbonio. Ma oggi sono molto utili quelle che aiutano a ridurre le bollette di gas e luce
- 17 gennaio 2022
Trattori ad alta tecnologia, vendite in crescita del 36%
Il settore fattura 14 miliardi e ha avuto una forte spinta all’innovazione anche grazie agli incentivi statali. Malvolti (Federunacoma): «I costruttori sono pieni di ordini fino alla fine dell’anno»
- 20 dicembre 2021
Le «folli» 24 ore della lira turca: com’è passata dal crollo all’impennata
L’ultima sortita del presidente fa scivolare ancora la lira turca che precipita oltre quota 20 sull’euro. Il maxi-recupero dopo l’annuncio di un piano straordinario per tutelare i depositi in valuta locale