Pescara
Trust project- 08 giugno 2023
Strada dei Parchi, tutti assolti: ora lo Stato rischia un maxi indennizzo
Per il Tribunale dell’Aquila nessun rischio sui viadotti, ok anche le manutenzioni
- 06 giugno 2023
Pillole per sopravvivere alla Riforma Cartabia
Il convegno ADU si terrà il prossimo 16 giugno dalle 10,30 alle 13,00 a Pescara
- 05 giugno 2023
Ortona, Vasto e Pescara: il tridente dell’Abruzzo vuole fare sistema
Progetti e cantieri
Farmaci, alleanza strategica con l’ateneo dell’Aquila
È tra le prime quattro province in Italia per la crescita dell’export di farmaci - +57,8% nel 2022 - ed è nella top ten italiana per il suo peso nelle esportazioni totali della farmaceutica che l’anno scorso nel nostro Paese hanno raggiunto la quota record di 47,6 miliardi (+43 per cento) su quasi
Costa dei Trabocchi fa rotta verso l’Unesco
La punta di diamante
- 05 giugno 2023
Pnrr, ancora aperto il dossier infrastrutture: a rischio anche la Palermo-Catania
Potrebbe salvarsi in extremis la connessione diagonale Orte-Falconara mentre è ormai sicura l’uscita dal piano della Roma-Pescara
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Francesco Paolo VALENTINI – 1961 – Pescara – Agricolo, vitivinicolo
È dal 1980 amministratore dell'azienda vitivinicola di famiglia Valentini, che si sviluppa su una superfice di 250 ettari a Loreto Aprutino, di cui 70 vitati e destinati alla coltivazione di Trebbiano, Montepulciano d'Abruzzo e Cerasuolo. I trattamenti in vigna sono effettuati con prodotti
- 29 maggio 2023
Ottant'anni di moda e di ricerca tra Milano e le Marche
Quattro boutique, un e-commerce, 250 brand da scoprire ogni stagione, un'area totale di 3.500 metri quadri, compresi due headquarter a Milano: sono i numeri di Coltorti, un nome attivo da oltre 80 anni nella moda. Li racconta Licia Bonesi, head of buying e art director del gruppo. Innanzitutto, il
Pnrr, dalla rivoluzione verde lombarda alla riqualificazione urbana in Campania: i progetti delle Regioni
Al Lazio oltre 17 miliardi di euro per oltre 40 interventi, a Campania e Lombardia 11
- 24 maggio 2023
Riforma Cartabia, sui reati a querela, sì della Cassazione alla interlocuzione con le Procure
Con le sentenze n. 22641 e 22658 depositate oggi la Suprema corte accoglie il ricorso di due persone condannate per furto aggravato per difetto di delega nella querela e perché agli atti vi era una "mera denuncia"
- 23 maggio 2023
Farmaci, robot e app mediche per una storia manageriale diversa dalle altre
Lo so che ci sarà sempre il retropensiero. Io sono l’amministratore delegato del gruppo Angelini e sono il marito di Thea Paola, la figlia di Francesco Angelini. Non importa. Contano adesso i risultati.
- 21 maggio 2023
Ceresio in Giallo: vince Andrea Fazioli con “Le strade oscure”
Sul podio del concorso, Daniele Bresciani al secondo posto, seguito da Barbara Baraldi e Massimo Tedeschi terzi a pari merito. A grande sorpresa, il romanzo di cinque amici tredicenni vince il Premio Giovani Autori Claudio De Albertis (under 35). Un'edizione da record che ha visto in gara 512 opere. Lanciato il progetto di un'alleanza con le istituzioni per la ricostruzione del patrimonio librario delle biblioteche comunali e scolastiche dell'Emilia-Romagna, danneggiate dalle alluvioni
- 19 maggio 2023
Progetto Nerd?, 7.000 le studentesse italiane che si sono cimentate con l’IA di Ibm
Coinvolte di più di 2.000 scuole superiori del territorio italiano. Sviluppati 250 progetti sui 17 obiettivi proposti dall'Agenda Onu 2030
- 16 maggio 2023
Grandi appalti ferroviari, a marzo 2023 spesa Pnrr a quota 5,52 miliardi (23%)
Rfi prevede l'apertura entro l'anno di 16 cantieri di opere strategiche (per 11,2 miliardi) e 1.700 micro-cantieri di manutenzione (per 3,5 miliardi)
- 09 maggio 2023
Autostrade, da Aspi 800 milioni per rigenerare l’Adriatica (A14)
Oltre 50 gallerie e 113 ponti da adeguare ai più recenti standard ingegneristici. Ora i lavori sono concentrati nel tratto più complesso: tra Marche e Abruzzo