Covid, Omicron non è come un’influenza: in 5 mesi ha fatto il triplo delle vittime
Casi in ascesa e decessi che triplicano quelli di una stagione influenzale. Ora serve un indirizzo chiaro, dall’isolamento alle vaccinazioni
Attacco hacker alla Regione Sardegna, migliaia di file finiscono sul dark web
Coinvolte anche direzioni di Enti locali e Protezione civile. Divulgati dati anagrafici, dati sanitari, informazioni sullo stato patrimoniale e finanziario
Ballottaggio Verona, perché è importante la sfida Tommasi-Sboarina (Tosi terzo incomodo)
Tra tutti i comuni in cui si vota domenica il caso più interessante è quello della città scaligera. Il ballottaggio vede in campo Damiano Tommasi, candidato civico, sostenuto da tutti i partiti del campo largo e il sindaco uscente Federico Sboarina, sostenuto da Fdi e dalla Lega. Il terzo incomodo è Flavio Tosi
- 24 giugno 2022
Scioperi e carenza di personale, estate di fuoco per chi viaggia in aereo
Stop di 24 ore oggi in Italia per piloti e assistenti di easyJet, Ryanair e Volotea. Dopo due anni pandemia le compagnie non stanno al passo con la domanda
Non è Google Analytics ad essere illegale, ma il trasferimento di dati personali verso gli Usa
Come proteggere meglio la privacy degli utenti attraverso soluzioni GDPR compliant
Egm ai raggi X: Cyberoo segna un balzo dei ricavi del 58% a 8,8 milioni
L’azienda è attiva nel settore della cybersecurity. Nel 2021 l’ebitda è salito del 39,5% a poco meno di 2,5 milioni. L’accordo di collaborazione triennale con il Fai
Parità di genere e sostenibilità economica. Prospettive di riforma dei contratti pubblici in tempi di crisi energetica ed occupazionale
Gli effetti di tale crisi, negli appalti, impattano quindi sugli operatori economici non meno che sui lavoratori, i cui livelli occupazionali in linea generale dipendono proprio dalla ‘salute' delle imprese.
Lo spettacolo di Louis Vuitton e l’intensità ancestrale di Rick Owens infiammano la città
Allestimenti monumentali, pop star e fanfare rivelano una nuova energia nelle collezioni, dove la forza incontra la gentilezza, come nel caso di Miyake e Yamamoto, e l’eleganza diventa inusuale, come per Dries Van Noten
Altri 500 mln dal MiSE per il finanziamento degli Accordi per l'Innovazione
Potranno beneficiare dei fondi le aziende di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane o di servizi all'industria nonché attività di ricerca
Trasporto aero: disagi in vista
Dopo lo sciopero dell'8 giugno scorso, gli equipaggi di Ryanair, EasyJet e Volotea si asterranno di nuovo dal lavoro sabato 25 giugno per 24 ore....
Beuys e la lezione tra pensare e fare
Si suol dire che un pensiero ne rincorra un altro, ma faccia fatica a tradursi nel fare
Dopo la scissione, ecco quanto valgono adesso M5S e Insieme per il futuro
Luigi Di Maio prenderebbe potenzialmente un quarto del 13% assegnato al partito di Giuseppe Conte dalle rilevazioni più recenti
- 24 giugno 2022
Il 5x1000, per la Lega del Filo d'Oro è #unaiutoprezioso
Un gesto semplice e gratuito, che per tantissime persone sordocieche assistite e sostenute dalla Onlus può fare la differenza, grazie ai progetti e ai Servizi Territoriali finanziati con questi fondi. Fondi che negli anni hanno visto una notevole crescita, segno dell'attenzione degli italiani verso questo tema
Sul treno ospedale che cura i feriti di guerra, girando per l’Ucraina
C'è un treno che dal 31 marzo percorre migliaia di chilometri lungo la grande rete ferroviaria ucraina e non si ferma quasi mai. Un treno medicalizzato. Una sorta di clinica su rotaie allestita da Medici senza Frontiere
Da Gucci a Starbucks: gli Nft seducono anche i grandi brand
In Italia gli influencer più rilevanti per il settore sono Dangiuz, Annibale Siconolfi e Federico Clapis: l’arte diventa uno strumento per le nuove campagne di marketing
Zingaretti: per il Lazio un Piano da 16,6 miliardi. Il bilancio dei miei dieci anni in Regione
Al forum del Sole 24 Ore il presidente del Lazio fa il bilancio dei 10 anni di mandato che si chiuderanno nel 2023, e parla (poco) del futuro: darò una mano alla politica
Anac: sfoltire 32mila centri di spesa, stop appalti se la Pa non è digitale
Pressing Ue: riforma abilitante Pnrr. La prima relazione individua 12.329 stazioni appaltanti soggette alla nuova qualificazione. I criteri nella linee guida. Busia: cooperazione pubblico-privato, via limiti alle centrali