- 12 marzo 2022
"L'equazione del cuore" di Maurizio de Giovanni e "La ragazza che cancellava i ricordi" di Chiara Moscardelli
Periodicamente Maurizio de Giovanni si concede una pausa dai suoi personaggi seriali...
- 02 ottobre 2021
"Bolle di sapone" di Marco Malvaldi e "Il sole senza ombra" di Alberto Garlini
"Bolle di sapone" di Marco Malvaldi è l'ottavo romanzo con i vecchietti del BarLume......
- 29 luglio 2021
"Un tè a Chaverton House" di Alessia Gazzola
Alessia Gazzola ha creato due personaggi seriali molto popolari......
- 17 aprile 2021
"Un tè a Chaverton House" di Alessia Gazzola e "Di luce propria" di Raffella Romagnolo
Alessia Gazzola ha creato due personaggi seriali molto popolari......
- 02 gennaio 2021
"L'appello" di Alessandro D'Avenia e i romanzi con l'Alligatore di Massimo Carlotto
Un professore di scienze diventato cieco per una malattia, Omero Romeo, è il protagonista del romanzo "L'appello"......
- 01 gennaio 2021
Speciale gialli, thriller e noir
Puntata speciale del Cacciatore di libri dedicata a gialli, thriller e noir......
- 26 dicembre 2020
I libri del 2020 (versione breve)
Versione ridotta della puntata speciale dedicata ai libri che hanno caratterizzato l'anno che sta per chiudersi......
- 18 luglio 2020
"Riccardino" e "Acqua in bocca" di Andrea Camilleri e Carlo Lucarelli e "Un uomo in mutande" di Andrea Vitali
"Riccardino" è l'ultimo romanzo di Andrea Camilleri con Montalbano protagonista ......
- 02 gennaio 2020
"I tempi nuovi" di Alessandro Robecchi
"I tempi nuovi", ultimo noir di Alessandro Robecchi (Sellerio) ......
- 30 novembre 2019
"I tempi nuovi" di Alessandro Robecchi e "Tracce dal silenzio" di Lorenza Ghinelli
"I tempi nuovi", ultimo noir di Alessandro Robecchi ......
- 05 agosto 2019
"Ultimo tango all'Ortica" di Rosa Teruzzi
Un giallo ironico e leggero con i personaggi seriali di Rosa Teruzzi. ...
- 25 maggio 2019
"La gabbia dorata" di Camilla Lackberg e "Breve storia amorosa dei vasi comunicanti" di Davide Mosca
Torna la scrittrice di gialli svedese più famosa al mondo, Camilla Lackberg ...
- 01 gennaio 2019
«Gioco» di Carrisi, «Re» di Dazieri: i thriller del momento parlano italiano
Che siano uno dei generi preferiti dai lettori italiani è cosa nota. Thriller, gialli e noir sono sempre presenti nelle classifiche di vendita e non è un caso che il romanzo più letto nel 2018 è stato proprio uno di questi: Il metodo Catalanotti di Andrea Camilleri (Sellerio). Accanto a Montalbano
- 26 dicembre 2018
I romanzi più venduti nel 2018 (parte seconda)
Seconda puntata speciale del Cacciatore di libri dedicata ai romanzi che hanno avuto più successo ...
- 25 dicembre 2018
I romanzi più venduti nel 2018 (parte prima)
Prima di due puntate speciali dedicate ai romanzi che hanno segnato il 2018 ...
- 23 dicembre 2018
Romanzi da classifica? Nel 2018 vincono i personaggi seriali
Quali sono stati i libri più letti dagli italiani nel 2018? Limitando il campo esclusivamente ai romanzi, sul podio c'è sicuramente Andrea Camilleri con l'ultima puntata di Montalbano pubblicata a maggio: Il metodo Catalanotti (Sellerio) ha venduto quasi 300mila copie. È andata bene a tutti gli