- 17 dicembre 2021
Il diritto di sognare
Il magistrato Antonio Salvati e l'avvocato Mimma Sprizzi sostengono l'accusa e la difesa...
- 30 novembre 2021
Confisca tributaria per equivalente: possibile anche in caso di prescrizione del reato ma solo commesso dopo l'aprile 2018
Lo ha ribadito la terza sezione della Cassazone con la sentenza 39157/2021
- 18 ottobre 2021
Elisabetta Busuito, da «Perroni e Associati» in «B»
Busuito entra in «B» come partner e responsabile del dipartimento penale che si aggiunge a quello della ‘Gestione del rischio e compliance' coordinato da Francesco Salvi, con cui interagirà per offrire servizi più ampi ai Clienti di questo recentissimo atelier del diritto che così rafforza il team con una professionalità che estende i campi di specializzazione esistenti: a Health & Safety, Environment, Food e Compliance, si aggiunge quindi Criminal Law.
- 22 giugno 2021
Bonifiche, Gestam resta al palo in Sicilia «In Comune spunta il rischio tsunami»
Il Cts regionale blocca investimento da 14 milioni per depurazioni ambientali
- 12 gennaio 2019
Avellino, assolti i vertici Aspi per la strage del bus
Ci sono responsabilità anche in Autostrade per l'Italia e non solo del proprietario del bus e della Motorizzazione. Ma non dei vertici aziendali o nelle strutture centrali. Questo è il dato più importante della sentenza di primo grado sull'incidente costato la vita a 40 che persone a bordo del bus,
- 11 ottobre 2018
Autostrade, per la strage del bus sulla A16 i Pm di Avellino chiedono 10 anni per i vertici della società
La Guardia di finanza di Genova intende acquisire i documenti d'indagine dei pm campani
- 16 aprile 2018
A Roma torna il Villaggio della Terra, 5 giorni dedicati ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile
Cinque giornate dedicate agli obiettivi di sviluppo sostenibile. In occasione della Giornata mondiale della Terra delle Nazioni unite dal 21 al 25 aprile torna a Roma il Villaggio per la Terra. Cinque giorni di sport, concerti, esposizioni, mostre, convegni, spettacoli, laboratori didattici,
- 22 novembre 2017
«Talpa» al Mef, pm Milano: consulente intascava due stipendi
Avrebbe percepito un “doppio stipendio” Susanna Masi, accusata di aver venduto segreti sulle normative fiscali, perché da un lato veniva pagata in modolecito dallo Stato per la sua attività di consulenza al Ministero dell'Economia e dall'altro continuava a ricevere bonifici ogni mese da Ernst &
- 02 ottobre 2017
Olmi racconta l’amico Martini
«Se un essere umano deve ringraziare un altro per qualcosa di molto prezioso, questa gratitudine deve rimanere un segreto tra i due». Questo invito di Rilke potrebbe essere trascritto anche per l’amicizia: ogni ostentazione suona stonata e introduce il brivido di un sottinteso interesse ad avere
- 09 agosto 2017
Ristrutturare casa è di moda, effetti anche sui professionisti del settore
Il 2017 sarà un anno boom per le ristrutturazioni, con grande beneficio del patrimonio immobiliare e del business dei professionisti del settore. Lo rilevano due ricerche condotte da Houzz, tra le principali piattaforme on line dedicate a progettazione e ristrutturazione d'interni e esterni. A dare
- 12 maggio 2017
La banda ultra-larga di provincia muove il Pil: il caso Go Internet
Dalle città di provincia, dalle zone rurali e più marginali del paese che parte la rivoluzione digitale. E’ l’Italia di Serie B, quella non servita dalla fibra ottica, mai cablata, lontana dalle grandi metropoli. E che però vuole lo stesso essere connessa al mondo moderno della società digitale.
- 20 aprile 2017
Alcol e droga potevano impedire il patteggiamento già con le vecchie norme
Le pene precedenti all’entrata in vigore (25 marzo 2016) dell’omicidio stradale consentivano di irrogare sanzioni adeguate alla gravità dei fatti e alla successiva condotta di vita del suo autore. Con buona pace di chi ha invocato norme più severe, lamentando impunità diffusa causata da pene troppo
- 05 febbraio 2017
La voce che sconfigge la balbuzie
I problemi legati alla comunicazione verbale sono al centro della puntata condotta da Pino Insegno...
- 15 gennaio 2017
Uomini e topi: archiviato Pavese
Verso la fine degli anni Trenta del Novecento, a dieci anni dalla fondazione della sua casa, Valentino Bompiani guarda all’America per arricchire il catalogo d narrativa straniera, nutrito finora da due autori ad alto tasso di intrattenimento come Körmendi e Cronin. Era troppo tardi per prendere