pericolo
Trust projectVenezia, l’acqua del Canal Grande si colora di verde. Primi rilievi: «È un tracciante»
Ancora ignote le cause del fenomeno. I Vigili del Fuoco hanno prelevato alcuni campioni di liquido per analizzarlo. In città è boom di turisti
- 28 maggio 2023
Il leader di Solidarność Walesa: «Dobbiamo mettere a posto la Russia una volta per tutte»
Secondo il responsabile del sindacato libero sorto nel 1980 nella Polonia comunista «in Ucraina bisogna procedere occhio per occhio e dente per dente»
La dittatura del politicamente corretto e il ritorno alla barbarie
Una nuova forma di barbarie si sta rapidamente diffondendo nel mondo occidentale ...
- 27 maggio 2023
Il Maggio Manzoniano in Duomo a Milano con Finazzer Flory
In questa puntata speciale, vi raccontiamo un'iniziativa straordinaria ...
I cento anni di Kissinger: come evitare la terza guerra mondiale
Henry Kissinger arriva all'eccezionale traguardo dei cento anni – il 27 maggio 2023 – con la mente acuta e lucida, seppure un po' incurvato nella postura e con qualche difficoltà nel camminare
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito in materia di diritto di famiglia e delle successioni 2022/ 2023
Corte conti, niente controllo preventivo sui trasferimenti straordinari alle società in perdita
Le Sezioni Riunite della Corte dei conti si esprimono sulla questione di massima avanzata della Sezione di controllo per la Campania
Alluvione, ecco la mappa dei rischi delle acque stagnanti
«Rispetto ad altre calamità naturali, l’alluvione ha un problema in più in termini di rischi igienico-sanitari perché nell’acqua contaminata da feci provenienti dalle fognature e da carcasse di animali possono trovarsi microrganismi in grado di favorire la trasmissione di infezioni», osserva Francesco Broccolo, professore di Microbiologia clinica dell’Università del Salento
- 26 maggio 2023
“Perfect Days”, delicato omaggio di Wenders al cinema giapponese
In lizza per la Palma d'oro il nuovo lungometraggio del regista tedesco e “Last Summer”, nuova pellicola di Catherine Breillat
Dalla Ue tre stop alla riforma delle tasse: incognite su equità, semplificazione e conti
Bruxelles insiste sul Catasto: i valori vanno allineati a quelli di mercato
«La guida autonoma non è ancora arrivata perché la pensiamo sullo stesso piano di quella umana, meglio separarle»
Disegnando, spiega Andrea Pontremoli, ad e socio di Dallara, lo sviluppo delle città future su livelli diversi, con auto che vanno sottoterra e auto che volano.