- 13 ottobre 2017
Il sì del Senato con fiducia entro il 25 ottobre, ma è corsa per disegnare i nuovi collegi
Il via libera finale al Rosatellum bis deve arrivare entro i primi giorni di novembre. In modo che il Viminale possa prendersi tutti i trenta giorni previsti dalla legge per il delicato lavoro di ridisegno dei collegi e consegnare così entro dicembre un modello funzionante per portare il Paese alle
- 28 febbraio 2014
La squadra di sottosegretari e viceministri / Benedetto Della Vedova (Sc) – Sottosegretario agli Esteri
Originario di Sondrio, 52 anni, è stato segretario nazionale (1994-1997) e tesoriere (1994-1996) del movimento dei Club Pannella-Riformatori, e dirigente Lista
- 03 ottobre 2013
Dagli scissionisti ai pontieri: ecco le nuove correnti interne al Pdl
La scissione o "quasi-scissione" interna al Pdl ha, in pochi giorni, cambiato il volto del partito e rimescolato anime e correnti. Ecco la nuova mappa degli
- 05 gennaio 2013
«Scelta civica», la lista di Monti
«Criteri di candidabilità più rigidi della legge: no a chi ha processi in corso - Non farei il ministro» - NERVOSISMO IN UDC E FLI - Il presidente del Consiglio brucia i tempi, tensione con le forze alleate. Casini: Bersani premier solo se vince a Camera e Senato
- 03 gennaio 2013
L'intoppo del nome-Monti sulle liste
NO AGLI EX PARLAMENTARI - Il premier a Montecitorio non vuole candidare chi è già stato in Parlamento. Casini a Bersani: se non vinci anche al Senato non sarai premier
- 19 settembre 2012
Soldi ai gruppi parlamentari, torna il controllo esterno. Retromarcia dei partiti dopo il passo falso
Alla Camera torna «il principio della verifica dei bilanci dei gruppi parlamentari da parte di una società esterna». Lo ha deciso la Giunta del Regolamento con
- 05 luglio 2012
Nodo preferenze: legge elettorale in salita
MODELLO D'ALIMONTE - Rispunta l'ipotesi di interventi «migliorativi»: premio nazionale anche al Senato e soglia del 40% per farlo scattare
- 25 maggio 2012
Partiti, via libera della Camera al dimezzamento dei fondi
ROMA - Via libera della Camera nei tempi previsti alla riforma del finanziamento pubblico dei partiti che dimezza i fondi già a partire dalla rata di luglio:
- 14 maggio 2012
Alla Camera il testo A-B-C sulla riforma dei partiti. Di Pietro presenta 200mila firme per abolire il finanziamento pubblico
L'Italia dei Valori ha presentato alla Camera le 200mila firme che sono state raccolte per la legge di inziativa popolare contro il finanziamento pubblico ai
- 09 maggio 2012
Via libera in Commissione al dimezzamento dell'ultima rata dei rimborsi elettorali ai partiti
Arriva il dimezzamento della rata di luglio dei rimborsi elettorali che fanno riferimento alle elezioni che si sono tenute tra il 2008 e il 2011. La
- 03 aprile 2012
Pdl diviso, Berlusconi media
Il Cavaliere prova a far dialogare ex Fi ed ex An sulla legge elettorale - ALFANO - «Dico no allo spezzettamento del partito che va ingrandito in vista delle politiche del prossimo anno» Oggi l'ufficio di presidenza
- 30 novembre 2011
Sì unanime della Camera al pareggio di bilancio nella Costituzione
Semaforo verde dell'aula della Camera al disegno di legge che introduce nella Costituzione il principio del pareggio di bilancio, così come chiesto
- 05 giugno 2011
Nucleare alla prova Consulta, verdetto atteso per martedì. Divisioni bipartisan dei partiti
Istanza del Governo: testo della Cassazione inammissibile - Il Pd contrattacca - GLI SCHIERAMENTI - Berlusconi teme che venga raggiunto il quorum Costituzionalisti perplessi sulla riformulazione da parte della Suprema corte
- 24 febbraio 2011
L'amico di sempre e il radicale astro nascente dei Fli: ecco chi sono Urso e Della Vedova, passato e futuro di Fini
Geograficamente non potrebbero essere più distanti: lombardo il primo, padovano di nascita ma cresciuto in Sicilia il secondo. Li accomuna però l'approccio
- 06 dicembre 2010
Chi sta con il Pd e chi con il Pdl. Radicali liberi, ma Pannella li considera sempre suoi
Pier Luigi Bersani e Marco Pannella si vedranno domani, mercoledì al più tardi. L'incontro più volte rinviato sembra vicino dopo le ultime dichiarazioni del
- 30 ottobre 2008
Europee: una legge truffa in arrivo?
Il dibattito sulla riforma del sistema di voto delle elezioni europee del 2009 divide opposizione e maggioranza mentre spaventa i partiti rimasti fuori dal
- 01 gennaio 1900
Il riassetto del Pdl parte dalla base
È polemica sui tre coordinatori - La Russa: vediamo se senza di me va meglio - MALUMORI INTERNI - Ora improbabile un ricambio dei dirigenti nazionali Cicchitto: l'ultima cosa di cui abbiamo bisogno è una contesa sugli organigrammi
Berlusconi: ora patto di legislatura
Intesa vincolante con Fini - La legge elettorale al Senato preoccupa il premier - SODDIFAZIONE - L'intenzione del premier di presentare una piattaforma programmatica piace ai finiani. Urso: viene incontro alle nostre richieste