- 16 febbraio 2022
- 28 settembre 2020
Paolo Conte, segreti e memorie in un documentario evento
Presentato fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia arriva nelle sale, e ci resterà solamente il 28, il 29 e il 30 settembre, “Paolo Conte, Via con me”, il lungometraggio diretto da Giorgio Verdelli
- 01 ottobre 2019
JazzMi torna con Hancock e McLaughlin, «apostoli» di Miles
Quarta edizione del festival jazz di Milano tra celebrazione dei maestri, sguardo sulla scena contemporanea e spazio ai giovani. Torna il grande vecchio Archie Shepp
- 08 febbraio 2019
La musicalità, innanzitutto!
Il 14 febbraio La Nave di Teseo pubblicherà la nuova raccolta poetica di Franco Marcoaldi, Amore non Amore (120 pp., € 12). Non è una raccolta del tutto nuova, per la verità, perché Amore non Amore era stato già pubblicato più di vent'anni fa da Bompiani; ma ora esce appunto in una nuova edizione,
- 10 febbraio 2018
Sanremo, vince il duo Meta-Moro, davanti allo Stato Sociale e Annalisa
«Quer pasticciaccio brutto» del pezzo che rischiò l’esclusione per un curioso caso di auto-plagio alla fine arriva sul gradino più alto del podio. Vince la 68esima edizione del Festival di Sanremo il duo Ermal Meta-Fabrizio Moro con Non mi avete fatto niente, pop contro le stragi di civili
- 09 febbraio 2018
Sanremo, ascolti mai così alti dal 1999. Ultimo vince tra i Giovani
Tempo di primi verdetti per il Sanremo di Claudio Baglioni. Per la categoria Nuove proposte, vince la 68esima edizione del Festival della canzone italiana Ultimo con Il ballo delle incertezze. Seguono Mirkoeilcane con Stiamo tutti bene e Mudimbi con Il mago.Il premio della critica «Mia Martini» va
- 08 febbraio 2018
Sanremo, ciclone Virgina Raffaele. «La donna è mobile» con James Taylor
Sorpresa doveva esserci, sorpresa c’è stata. Una sopresa di nome Virginia Raffaele: l’attrice torna sul palco di Sanremo che l’ha già vista mattatrice in due edizioni, spuntando dalla platea per interrompere Claudio Baglioni che si accingeva a eseguire una sua canzone al piano.La gag, a livello di
- 07 febbraio 2018
Sanremo: al traino di Fiorello, il festival tocca il 52,1% di share
Ti aspetti il Sanremo di Fiorello da buoni dieci anni, tra promesse, annunci e smentite, ma non arriva mai. Poi arriva che neanche te ne accorgi, nella serata d'apertura del Sanremo di Claudio Baglioni: lo showman televisivo più corteggiato in circolazione, ieri sera, è stato il protagonista
- 04 febbraio 2018
Un romanzo scritto anche a Sanremo
La canzone d’autore italiana si manifesta per la prima volta sessant’anni fa, la sera del 1° febbraio sul palco di un teatro della provincia italiana. Siamo all’Ariston, a Sanremo. Lontani dai campi in cui si coltivano, da oltre un secolo, melodie, tradizioni e invenzioni musicali. Lontani dai
- 15 dicembre 2017
Prende forma il Sanremo di Baglioni: in gara Facchinetti-Fogli e Ornella Vanoni
Radici nazionalpopolari e qualche spruzzo di esotismo. L'effetto vintage di una signora della stagione aurea della canzone tricolore che si rimette in discussione a 83 anni e band che si sciolgono e si ri-solidificano, neanche fossero il sangue di San Gennaro. Quello che resta dei Pooh con
- 08 dicembre 2017
Ritorno «indoor» per i Depeche Mode
Rieccoli. Dopo gli stadi, arriva l’ora dei palazzetti: i Depeche Mode, band simbolo del synth-pop inglese degli anni Ottanta, tornano alle nostre latitudini, reduci delle tre date di giugno all’Olimpico di Roma, al Dall’Ara di Bologna e a San Siro. Stavolta si esibiranno al Pala Alpitour di Torino
- 06 aprile 2017
Fausto Mesolella, il chitarrista della Insanguinata
Fausto Mesolella, chitarrista, compositore, arrangiatore e produttore, è stato uno dei più grandi musicisti italiani contemporanei...