- 21 marzo 2022
Montalbano è finito in carcere
Quando sono in branco, spesso i giornalisti danno il peggio di sé. Alla conferenza stampa di presentazione del Re, nuovo originale Sky (su Atlantic e Now), erano presenti nove membri del cast tra autori, attori e produttori, ma al momento delle domande sembrava che tutti volessero chiedere la
- 15 giugno 2020
Esordire con il Premio Calvino
Numero record di romanzi inviati per partecipare alla XXXIII edizioni: su 889 partecipanti decisi gli undici finalisti. Il 22 il nome del vincitore in diretta streaming
- 28 maggio 2019
Il 32° Premio Calvino a Gennaro Serio e al suo esperimento metaletterario
È il più ambito e strutturato premio per scrittori esordienti. A vincerlo in passato scrittori come Marcello Fois (nel 1992) e Rossella Milone (menzione speciale nel 2005). Segno che nella gran parte dei casi chi lo vince si guadagna l’ingresso dalla porta principale nel mercato editoriale
- 27 febbraio 2015
Spam & Ufo
Finita l'ondata commerciale dei comici televisivi prestati alla scrittura, tra le cose che latitano nel nostro attuale paesaggio letterario c'è sicuramente l'umorismo. Ci sono i soliti Benni o De Silva, qualche autore passato attraverso l'esperienza de Il semplice come Ermanno Cavazzoni, Paolo Nori
- 01 agosto 2010
Inventarsi una lingua forte
La narrativa migliore è quella in cui il proprio tempo si traduce in lingua, stile, visione critica, invenzione di personaggi (recentemente Roberto Bolano e
La carica dei magnifici under 40. E voi chi scegliereste?
Guardano all'America e provano a reinventare la lingua italiana nei loro romanzi Ecco la nuova generazione di narratori sui quali scommettere. La scelta dei critici - È calata la curiosità verso la letteratura dei padri. Non emergono poetiche nette ma le voci diverse sono una ricchezza