- 05 febbraio 2022
Al Trianon il concerto dedicato a Raffaele Viviani con Fiorenza Calogero
A Torino prosegue la tournée del musical “La piccola bottega degli orrori”
- 14 febbraio 2018
David di Donatello: vola «Ammore e malavita» con 15 candidature, 11 per «Napoli velata»
Ammore e Malavita dei Manetti Bros vola nelle candidature dei David di Donatello e si colloca a quota 15. A seguire Napoli velata di Ferzan Ozpetek con 11. Bene Nico1988 con 8, insieme a La tenerezza e The Place. Infine A ciambra e Gatta Cenerentola si collocano a quota 7. Questi i film che hanno
- 02 maggio 2016
A Roma canzoni e dedica a Regeni, a Taranto la politica. Lo stanco rito del concertone del Primo maggio
Forse in Europa bisognerebbe adottare il concetto di spread tra i Paesi che hanno Glastonbury e quelli che hanno il concertone del primo maggio. Anzi, parliamo pure al plurale: «i concertoni» del primo maggio, perché da ormai quattro anni all'evento di San Giovanni Laterano organizzato da Cgil,
- 29 aprile 2016
Ballottaggio Roma-Taranto con Skunk Anansie e Litfiba
Domenica tutti in piazza: è il primo maggio. Ma come impone l'ormai rodato rituale dell'unità sindacale perduta, toccherà scegliersi la piazza: al tradizionale appuntamento di Roma organizzato da Cgil, Cisl e Uil si contrappone infatti quello alternativo di Taranto. E per il secondo anno
- 15 maggio 2014
Napoli, così muore la capitale del Mezzogiorno
Napoli siccome immobile s'intitola il libro scritto dal filosofo Aldo Masullo nel 2009, ai tempi in cui l'inquilino di Palazzo San Giacomo si chiamava Rosetta
Naples: How the Capital City of the South Is Dying
“Unmovable Naples” is the title of a book written by philosopher Aldo Masullo in 2009, at a time when the tenant of Palazzo San Giacomo (the mayor’s office)
- 09 dicembre 2013
La Cantata dei Pastori
Scritta da Andrea Perrucci nel 1698 " La Cantata dei pastori" è la più importante rappresentazione natalizia partenopea, rivisitata e messa in scena in
- 27 dicembre 2012
Consigli per un capodanno a teatro
Miseria e nobiltàFra i testi originali di Scarpetta è il più famoso e riuscito. Ed è diventato, negli anni, cavallo di battaglia dei più grandi attori
- 21 agosto 2012
Il signor Bruschino al Rossini Opera Festival
Avrà la voce del baritono Roberto De Candia "Il signor Bruschino", commedia degli equivoci nel programma del Rossini Opera Festival...
- 30 luglio 2011
Un viaggio tra i siti archeologici della Calabria seguendo le tappe del Magna Graecia Teatro Festival
Sedici rappresentazioni teatrali che toccheranno nel mese di agosto tredici siti archeologici sparsi sul territorio calabrese. Si intitola Magna Graecia Teatro
- 03 marzo 2011
Napoli canta la passione per la vita
NON SOLO FOLKLORE - Ho sempre ascoltato le musiche partenopee, affascinato dal connubio tra gioia e disperazione
- 22 ottobre 2010
Horror, Wall Street e Cia: ma nelle sale i Figli delle stelle sbaragliano tutti
Nella settimana in cui il fenomeno «Benvenuti al sud» i cui numeri hanno fatto traballare record e strabuzzare occhi, comincia a lasciar spazio ad altro,
- 18 agosto 2009
La tessera del tifoso - Per Vladimir l'inno di Mameli è macho
Il presidente del Palermo Maurizio Zamparini non trova utile la proposta, che anzi giudica demagogica, di introdurre la "tessera del tifoso". All'opposto la