- 22 ottobre 2020
Consulta: pensioni d'oro, legittimo lo stop alla rivalutazione e il contributo solidarietà
Il contenimennto della spesa previdenziale per esigenze di bilancio consente misure eccezionali per tre anni
- 12 settembre 2019
Pensioni, con quota 100 salgono a 12 le possibilità di uscita dal lavoro
Quota cento, opzione donna, precoci, usuranti, Ape volontario e sociale, isopensione. Sette canali di uscita flessibile dal lavoro (otto se si considerano distinte quota 100 per i privati e quota 100 per gli statali) a partire dai 58 anni che sommate agli altri canali standard portano a 12 le possibilità di uscita dal lavoro nel 2019
- 07 febbraio 2019
Italia seconda in Ue per numero di parlamentari, ma con la riforma scende al 5° posto
La proposta di legge costituzionale sul taglio di deputati e senatori, approvata da Palazzo Madama in prima lettura, potrebbe cancellare un record dell’Italia in Europa: quello del parlamento più “popolato”. Ad oggi 941 membri (630 a Montecitorio e 315 a Palazzo Madama senza contare i senatori a
- 23 dicembre 2018
«Vero/falso»: il nuovo foglietto di Di Maio con il quiz sulle cose fatte
Dopo il foglio pubblicato su Facebook con l’elenco delle promesse che il Governo avrebbe mantenuto nella “manovra del popolo” tutte siglate con un «fatto», Luigi Di Maio replica. Stavolta il vicepremier propone una lista in dieci punti nella forma di “vero/falso”. Un test, sostiene il capo politico
- 21 dicembre 2018
La Ue e i venti freddi di una possibile crisi nel 2019
La scelta più saggia del nuovo intervento di bilancio elaborato dal governo è stata l'abbattimento dell'obiettivo di aumento del Pil per il 2019 dall'1,5 all'1 per cento. Non solo perché il bagno di realismo ha permesso di utilizzare le regole europee sull'output gap e di ottenere che una
- 20 dicembre 2018
Manovra / Taglio pensioni d'oro - Sì
La manovra prevede un contributo di solidarietà fra il 15 e il 40% per le quote di pensione sopra 100mila euro lordi all'anno. Quindi la norma c'è. Ma va aggiunto che i profili di rischio sul piano costituzionale non sono pochi, perché la tagliola non fa differenze fra le somme calcolate con il
Pensioni d’oro, stretta su 24mila assegni e tagli dell’indicizzazione
Sono poco più di 24mila le pensioni elevate, cosiddette d'oro, con quote dell'assegno calcolate con il metodo retributivo, su cui nei prossimi cinque anni scatterà il contributo di solidarietà, a partire da quelle d'importo superiore ai 100mila euro lordi annui. A stimarle (24.287 per la
Pensioni d’oro: taglio dal 15 al 40% sugli assegni dai 100mila euro lordi
Il prelievo di solidarietà sulle pensioni elevate ha trovato una soluzione definitiva. Sarà di cinque anni e su cinque fasce, a partire da 100mila euro lordi l'anno (5mila al mese al netto dell'Irpef e senza considerare le addizionali comunali e locali).Il taglio è del 15% sulla parte di assegno
- 16 dicembre 2018
Manovra, il calendario del confronto Italia-Ue
La manovra deve ottenere il via libera dal Parlamento italiano e quello della Commissione Ue, con calendari che si intrecciano fino alla fine dell'anno. Ecco le prossime tappe.
Risparmiatori, pensioni d’oro, ecotassa, spiagge: ecco le 10 spine della manovra
Dalla calibratura del taglio sulle pensioni elevate, cosiddette d’oro, al destino dell'ecotassa sulle auto inquinanti e degli incentivi per gli autoveicoli “green” passando per il bonus-Sud per i pensionati stranieri, spiagge, risparmiatori danneggiati dai crack bancari e liberalizzazione Ncc in
- 16 dicembre 2018
Di Maio: «Ore decisive, restiamo compatti», Salvini: «Porteremo a casa il risultato»
«In questo momento è fondamentale la trattativa che Conte e Tria stanno portando avanti con l'Ue che ci consentirà anche di evitare la procedura di infrazione. Insomma, sono le ore più importanti che stiamo vivendo dal 4 marzo . È il momento quindi di essere compatti». Nelle ore decisive nella
- 10 dicembre 2018
Manovra, dal taglio delle tariffe Inail all’ecotassa sulle auto: tutti i punti da rivedere al Senato
In tempi record, considerando i pochi giorni a disposizione, Palazzo Madama dovrà riscrivere la manovra, anche in base alle trattative con Bruxelles. Modifiche di sostanza sono previste per le due misure simbolo: reddito di cittadinanza e quota 100. La legge di bilancio è uscita dalla Camera con la
Imprese al Viminale, Di Maio: «Parole, i fatti al Mise». Salvini: «Bado a sostanza»
«Penso che tutti i ministri abbiamo il dovere di incontrare sempre le imprese. Come ha detto il presidente Boccia, ora ci aspettiamo i fatti e i fatti si fanno al Mise». Parole del ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, che inaugura l’ennesima settimana cruciale per la manovra con una