- 20 luglio 2022
Ucraina: nuovi scenari; Regno Unito: la lunga galoppata verso Downing Street
Oggi siamo tornati a Teheran, dove ieri si è tenuto un importante incontro tra Iran, Russia e Turchia. Lo scopo del summit, in formato Astana, avrebbe dovuto
Boris Johnson getta la spugna: si dimette da premier e leader Tory
Il primo ministro accetta di fare un passo indietro dopo oltre 50 defezioni di ministri ed esponenti del suo governo
- 25 luglio 2019
Il debutto da premier di Johnson: «Brexit senza se e senza ma»
Nella squadra annunciata ieri due falchi: Raab agli Esteri e Patel agli Interni
- 01 maggio 2019
Scandalo «Huawei leak»: Theresa May licenzia il ministro della difesa
Il cosiddetto scandalo “Huawei leak” è stato fatale al ministro della difesa britannico Gavin Williamson, licenziato mercoledì dal primo ministro Theresa May. Lo scandalo si riferisce alla fuga di notizie riservate relative alla riunione del Consiglio di sicurezza nazionale del Regno Unito dello
- 02 aprile 2019
Brexit, May chiede un nuovo rinvio per cercare l’intesa con il Labour
Theresa May rietiene necessaria una nuova, breve estensione della Brexit per trovare il modo di far approvare in Parlamento l’intesa con la Ue. Lo ha detto la stessa premier al termine di una riunione-fiume del governo. L’obiettivo è di trovare un «accordo condiviso» con il Labour di Jeremy Corbyn
- 12 dicembre 2018
Brexit nel caos: i conservatori chiedono voto di sfiducia contro May
I parlamentari conservatori del Regno Unito hanno avviato le pratiche per il voto di sfiducia a Theresa May, gettando nel caos le trattative - già in salita - fra la premier e la Ue. Graham Brady, il presidente della 1922 Committee (l’organismo che regola le norme internedei Tory), ha ricevuto la
- 14 novembre 2018
Brexit, governo e parlamento divisi. L’ora della verità per Theresa May
Dopo cinque ore di riunione Theresa May ha concluso la riunione del suo governo sui contenuti dell’accordo per Brexit. Anche se ha superato questo ostacolo - tutt’altro che scontato - la premier dovrà trovare in parlamento 320 voti per far passare l’accordo sull’addio del Regno Unito all’Unione
- 13 febbraio 2018
Dilaga lo scandalo Oxfam
LONDRA - Oxfam si trova sempre più nell'occhio del ciclone. Lo scandalo che coinvolge l'ente di beneficenza britannico si è allargato da episodi di sfruttamento della prostituzione e abuso di persone vulnerabili dopo il terremoto a Haiti nel 2011 a tutto il modus operandi dell'organizzazione. Le
Oxfam, lo scandalo sessuale travolge anche il chief executive Goldring
Uno scandalo sessuale sta minando la credibilità e reputazione di una multinazionale della beneficenza conosciuta e finora rispettata in tutto il mondo: Oxfam, che riceve donazioni dal governo britannico e dall’Unione europea. Non solo quindi un episodio ma diversi casi e accuse che ora travolgono