- 03 luglio 2022
Il bianco di Gorgona, da terra e mare al mondo - di Silvia Giralucci
Un bianco paglierino che sa di arbusti mediterranei ma anche di salsedine: il Gorgona è un vino prezioso...
- 29 giugno 2022
La Francia nega l’estradizione degli ex terroristi rossi in Italia
La Corte d’Appello di Parigi ha deciso di negare l’estradizione richiesta dall’Italia per i 10 ex terroristi arrestati nell’ambito dell’operazione “Ombre rosse” nell’aprile 2021
- 22 giugno 2022
Forze dell’ordine, assunzioni sbloccate: 1.574 posti fra Polizia, Carabinieri e Gdf
Lo prevede un emendamento al testo in aula al Senato del secondo decreto legge per accelerare l’attuazione del Recovery Plan
- 14 giugno 2022
Pa: obiettivo 4 milioni di dipendenti - 1,3mln di assunzioni nei prossimi 6 anni
Si corre sulle assunzioni a tempo dei professionisti PNRR: oltre 15 mila già realizzate. Ma ancora lenti i grandi concorsi: tra il 2019 e il 2021, 30 su 55 si sono conclusi, solo 14,5 mila posti assegnati su 103 mila a bando
- 11 giugno 2022
Detenuto 41-bis inoltra 670 ricorsi in Cassazione in cinque anni
Il presunto boss del clan Bottaro-Attanasio di Siracusa, forte della sua laurea in giurisprudenza, oltre a una in scienza della comunicazione, consegna agli agenti penitenziari circa due ricorsi a settimana
- 01 giugno 2022
2 giugno, ecco come sarà la sfilata ai Fori dopo due anni di stop per il Covid
Si parte con l’alzabandiera solenne presso l’Altare della Patria e l’omaggio al Milite Ignoto da parte del presidente della Repubblica
- 24 maggio 2022
Ergastolo ostativo, inutile esigere un rifiuto morale
La valutazione dei giudici deve riguardare la pericolosità sociale
- 18 maggio 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Focus della Cassazione su locazione, occupazione abusiva e obbligo di dimora
- 29 aprile 2022
Giustizia, boom di domande per essere assunti nei tribunali: 72mila per 5mila posti
Quasi 3 miliardi di fondi per gli investimenti in personale, digitalizzazione ed edilizia
- 23 aprile 2022
Città in scena: 8 progetti di rigenerazione urbana nel nome della crescita socio-culturale
E’ il senso di otto progetti che coinvolgono altrettante città: Cosenza, Bari, Padova, Pesaro, Livorno, Volterra, Novara e Lecce
- 22 aprile 2022
Giustizia, approvate in Consiglio dei ministri 1.092 assunzioni per l'esecuzione penale esterna
Le assunzioni sono previste a decorrere dal 2023 e serviranno a potenziare l'Uepe strategico per la riforma del processo
- 08 aprile 2022
Carcere, "inumano e degradante" il wc nella stanza di detenzione
La Cassazione, sentenza 13660 depositata oggi, ha giudicato inammissibile il ricorso del ministero della Giustizia contro la riduzione di pena disposta dal Tribunale di Sorveglianza di L'Aquila
- 07 aprile 2022
Cartabia: sperimentazione taser in carcere? Su armi limiti specifici
Sono considerate armi a tutti gli effetti e come tali devono sottostare alle stesse limitazione già previste per l'impiego di ogni altro armamento speciale
Carceri: Cartabia, innovazioni attivate in pandemia vanno mantenute
Nuovo capo del Dap Renoldi scelto in ossequio a quanto previsto dalla normativa
Via libera del governo al contratto di ministeri, enti pubblici e agenzie fiscali
Il Consiglio dei ministri ha datol' ok anche e agli schemi di contratto per il settore difesa e sicurezza
- 31 marzo 2022
Covid e green pass, terminato lo stato di emergenza, il calendario del ritorno alla normalità dal 1° aprile
Crescono le attività per le quali non serve più alcun certificato (dai ristoranti all’aperto ai musei) mentre si riducono quelle per cui resta l’obbligo del super green pass (dai cinema ai teatri). Anche per i no vax niente più quarantene (sostituite dall’autosorveglianza) in caso di contatto stretto con un positivo al Covid