- 19 marzo 2022
Il Vulture
Oggi Pier Pardo e lo chef Oldani si avventurano sulle pendici di un vulcano spento, a nord della Basilicata...
- 17 novembre 2021
Ricettazione per chi procura datteri di mare, piatto proibito che distrugge l’ecosistema
Sequestro e misure cautelari per l’intermediario che procura al ristoratore i mitili provenienti da da delitto perchè ottenuti commettendo i reati di inquinamento, disastro ambientale e danneggiamento
- 02 novembre 2021
Meta esiste già: è una pmi, una città o «morta». Ma che nome ha scelto Facebook?
Accuse d’aver copiato, meme, messaggi subliminali: fa discutere il rebranding di Zuckerberg. Che forse un po’ più originale, sforzandosi, avrebbe potuto esserlo
- 04 agosto 2021
Penisola Sorrentina, on the road e a piedi è sempre un paradiso a colori
Da Meta di Sorrento a Torca, passando dalla spiaggia di Marina del Cantone: azzurro e verde si uniscono per gli appassionati di trekking
- 24 luglio 2021
A Ieranto nella Penisola Sorrentina si sta a mollo nel turchese tra le falesie perfette
La baia di Ieranto si raggiunge dal piccolo paese di Nerano, lasciandosi alle spalle la villetta rosa dove lo scrittore Norman Douglas trascorse un periodo di esaltante scrittura. C'è da scommettere che anche lui continuava l'ascesa oltre il cancello, saliva per poi scendere i gradoni, adesso un
Settecento gradini sotto il sole ma poi il Fiordo di Crapolla non tradisce
Il Fiordo di Crapolla, se non si possiede una barca, bisogna proprio guadagnarselo. Dal borgo di Torcia, un sentiero stretto e pietroso si incunea nella macchia mediterranea, sino a giungere alla scalinata che scende giù dal promontorio. Bisogna scendere 700 gradini esatti, sotto il sole cocente,
Terna punta oltre 18 miliardi sulla rete elettrica: ecco il nuovo piano decennale per sostenere la transizione green
Presentata la nuova strategia alla presenza del ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, e del presidente dell’Arera, Stefano Besseghini. L’ad Donnarumma: «Forte accelerazione degli investimenti, i più alti di sempre»
- 28 giugno 2021
Gori, nel 2020 meno perdite (-5,87%) e più investimenti
Si scrive “ Idrability” – fusione della parola greca acqua e della parola inglese “ability” – si legge bilancio di sostenibilità. Se ne è dotata Gori, la società di gestione del ciclo integrato delle acque di 74 Comuni campani, ed è stato certificato da un ente terzo.
- 10 giugno 2021
Vacanze, case in affitto: estate verso il tutto esaurito e prezzi in crescita
La volontà di mantenere il distanziamento rafforza il trend 2020 a privilegiare appartamenti, ville e casali sia al mare che nell’entroterra
- 07 giugno 2021
Case in affitto: l'estate verso il tutto esaurito con prezzi in rialzo del 2-5%
La volontà di mantenere il distanziamento rafforza il trend 2020 a privilegiare appartamenti, ville e casali sia al mare che nell'entroterra
- 24 maggio 2021
L'architettura che regge alla crisi nei bilanci (e le strategie) di 24 big
Secondo appuntamento con i dati economici esibiti dalle principali società di progettazione architettonica italiane
- 22 aprile 2021
Case al mare, in un anno boom di domande per acquistare in Italia
Secondo l’Ufficio studi di Immobiliare.it, la pandemia e l’aumento del risparmio privato spingono verso la seconda casa, soprattutto se in località facilmente raggiungibili dai grandi centri. Per villeggiatura ma anche, in futuro, da mettere a reddito con la ripresa del turismo. I prezzi risultano stabili a eccezione della Penisola Sorrentina (+13%) e delle Pelagie (+25%)
- 29 marzo 2021
Nasce Laqua, catena di hotel di charme a firma Cannavacciuolo
Tre strutture lungo la penisola declinate tra cibo gourmet e tradizioni di ospitalità