Peng Shuai
Trust project- 09 febbraio 2022
- 03 febbraio 2022
Pechino 2022, l’ombra dei conflitti politici e della violazione dei diritti umani
Il 4 febbraio la Cerimonia di apertura, ma il comitato organizzatore deve gestire anche problemi legati alla sicurezza sanitaria e ambientale e le polemiche sulla privacy dei partecipanti
- 09 gennaio 2022
Cina, perché il 2022 non sarà l’anno delle grandi riforme
L’appuntamento annuale della Conferenza centrale sull’economia (Cewc), tenutasi a dicembre a Pechino, consente di intuire quali sono le preoccupazioni e le attese della leadership per il 2022, anno sensibile per la Cina
- 03 dicembre 2021
Da Peng Shuai ai mondiali in Qatar: lo sport, la politica e i diritti
Tra il caso Peng Shuai e i mondiali di calcio in Qatar......
- 19 novembre 2021
Tennis, la Wta minaccia di bloccare i tornei in Cina dopo la scomparsa di Peng Shuai
Mobilitazione globale per la tennista che aveva denunciato di essere stata molestata dall’ex vice premier cinese, mentre gli Usa potrebbero boicottare i Giochi di Pechino per la gestione dei diritti umani
Cina: il mistero della tennista scomparsa, la dissidenza e la morbida dissuasione
Abbiamo viaggiato in India, per decifrare le ultime politiche di Narendra Modi e le concessioni agli agricoltori: ne abbiamo parlato con Diego Maiorano