- 23 aprile 2021
Brand Australia: un mercato ricco di talento e opportunità
Alto potenziale di ritorno sugli investimenti non solo sul mercato locale, ma anche per la generazione di modelli riapplicabili all’Asia continentale.
- 08 aprile 2020
Dimenticare in fretta l’amaro calice
Le ripercussioni dell'emergenza coronavirus, dopo le difficoltà provocate sia dalla politica di Donald Trump sui dazi sia dalla Brexit. È una concomitanza di fattori che può trasformare il 2020 nell’annus horribilis del vino Made in Italy. Le nostre aziende fanno i conti con la crisi e cercano di prefigurare gli scenari futuri. Partendo dal mercato cinese, che inizia a dare segnali di ripresa
- 16 novembre 2019
Un Bordeaux è il miglior vino del mondo del 2019. Terzo un Chianti classico
Château Léoville Barton St.-Julien 2016 succede al Sassicaia 2015. Secondo è Mayacamas 2015 (Cabernet Sauvignon della Napa Valley) e al terzo il Chianti Classico 2016 della Fattoria San Giusto a Rentennano
- 11 maggio 2019
Brand e strategia: così il vino italiano può conquistare il mercato cinese
Sul vino italiano in Cina qualcosa si muove. Non tanto nei conti che anzi nel primo trimestre di quest'anno stanno registrando un complessivo rallentamento delle importazioni da parte della Cina, che sta penalizzando tutti i principali esportatori, in primis la Francia ma anche Australia, Cile e
- 05 maggio 2019
Fuga a Kangaroo Island: il lusso del buon bere tra pub e gallerie
Ad aprile, anche quest’anno, l’edizione 2019 di Tasting Australia ha trasformato la centralissima Town Square in un girone dei golosi en plein air e l’intera Adelaide in una mecca della gastronomia internazionale. La capitale dell’Australia meridionale, pur mantenendo la sua vocazione friendly e
- 30 agosto 2013
Cinque grandi vini toscani nella Top 100 delle etichette più ricercate
L'Italia strapazza la Francia nell'export di vino negli Stati Uniti, ma poi i transalpini ci infliggono un pesante 79 a 5 nella classifica della qualità
- 13 marzo 2012
Il vino italiano vince all'estero perché fa scelte di alta gamma
Il settore del vino e dei derivati dell'uva è una delle punte di diamante dell'industria alimentare italiana. Ma il raccolto nazionale del 2011 è stato
- 24 ottobre 2010
Dinastie di giornalisti
Oggi Salvatore Carrubba parla di "dinastie" di giornalisti italiani, intervistando Ludina Barzini che racconta della lunga storia della sua famiglia...