- 17 novembre 2019
Il museo si interroga sul display dell’arte
Al Museu Calouste Gulbenkian “Art on Display. 1949-69”: una mostra che interroga i modi di esporre l'arte nei musei e nelle mostre attraverso le soluzioni storiche di Franco Albini e Franca Helg, Carlo Scarpa, Lina Bo Bardi, Aldo van Eyck e Alison e Peter Smithson
- 09 marzo 2017
Tefaf apre lo scrigno dei suoi tesori: collezionisti in fila
Tefaf a Maastricht, la fera d'arte e antiquariato più importante del mondo che si svolge nel polo fieristico MECC stamattina ha aperto i battenti ai collezionisti e accoglierà i visitatori fino al 19 marzo. Già ieri sera una assaggio delle opere in fiera è stata offerta ai collezionisti ospiti
- 15 gennaio 2016
La direzione della Tate Modern a Frances Morris
È di oggi la notizia che ad assumere la direzione della Tate Modern sarà Frances Morris, curatrice e storica dell'arte assunta alla Tate nel lontano 1987 e, fino a poche ore fa, direttrice delle collezioni con focus sull'arte internazionale. La notizia, affidata ai canali ufficiali del museo su
- 22 ottobre 2015
Hauser & Wirth in cima alla classifica dei Power 100 di ArtReview
Ci sono i galleristi svizzeri Iwan e Manuela Wirth in cima alla Power 100 di ArtReview, la lista dei 100 personaggi più potenti nel mondo dell'arte pubblicata oggi dalla rivista inglese. Sono i secondi galleristi ad essere arrivati a questa posizione dopo Larry Gagosian (sesto nella lista, nel 2014
- 03 luglio 2015
Alla Tate l’essenzialità sublime di Barbara Hepworth
Tate Britain “riscopre” Barbara Hepworth con la prima retrospettiva da cinquant'anni dedicata alla maggiore scultrice britannica del Ventesimo secolo. Oltre cento opere illustrano in ordine cronologico la progressione della sua arte, dal primo intaglio di due colombe del 1927 alle sculture astratte
- 26 novembre 2013
Riapre la Tate Britain a Londra: completato il recupero da 45 milioni di sterline
LONDRA. La nuova Tate Britain apre le porte: dopo due anni di lavori e un investimento di 45 milioni di sterline, il museo dedicato a 500 anni di arte
- 14 maggio 2013
tate - Foto
La Tate Britain che riapre al pubblico oggi dopo mesi di lavori costati 45 milioni di sterline é un museo completamente ripensato. Invece di dividere gli
- 28 marzo 2013
MiArt a Milano, la Fiera s'è fatta in quattro
Le premesse ci sono e le aspettative sono alte: il Miart, fiera internazionale d'arte moderna e contemporanea di Milano, si presenta alla diciottesima edizione
Parlare, ascoltare, premiare
MIARTALKSIn occasione del Miart 2013, fiera internazionale d'arte moderna e contemporanea, il nuovo Auditorium progettato dall'architetto Martino Berghinz
- 13 dicembre 2012
Il Turner Prize va alla video artista Elizabeth Price
Quest'anno il Turner Prize, prestigioso e controverso premio inglese dedicato agli artisti under 50, se lo è aggiudicato la video artista Elizabeth Price, nominata per la sua mostra personale al Baltic di Gateshead. L'artista è stata premiata in diretta su Channel 4, sponsor tecnico del premio,
- 16 dicembre 2010
Il Turner Prize alla voce di Susan
La scozzese Philipsz ha vinto il prestigioso riconoscimento con un «intervento sonoro» ora esposto alla Tate Britain
- 01 gennaio 1900
Il Turner Prize alla voce di Susan
La scozzese Philipsz ha vinto il prestigioso riconoscimento con un «intervento sonoro» ora esposto alla Tate Britain