- 15 giugno 2022
Herbert Smith Freehills, LCA e Clifford Chance nella vendita delle attività, in Italia e Germania, di K12 Courseware di Pearson a Sanoma
Il valore dell'operazione è pari a 163 milioni di sterline, che verrà erogato al momento del completamento dell'operazione, sottoposta a condizione che vengano apportati gli aggiustamenti al capitale circolante. Nell'operazione è previsto anche un accordo secondo il quale Pearson provvederà alla distribuzione in Italia dei suoi prodotti per l'insegnamento della lingua inglese.
- 20 gennaio 2022
Clifford Chance con Atlantia nell'acquisizione da Siemens di Yunex Traffic
Passaggio strategico nell'attuazione delle linee guida di sviluppo della società che prevedono investimenti nei settori core come autostrade, aeroporti e mobility digital payments
- 22 novembre 2021
K&L Gates, Clifford Chance, Studio MCM nella ristrutturazione del debito di Metalsigma Tunesi
L'operazione di ristrutturazione prevede - in aggiunta alla rimodulazione dell'indebitamento finanziario - la realizzazione di talune operazioni straordinarie, a supporto del risanamento della società
- 17 settembre 2021
Chiomenti, Zoppini, Gleiss Lutz e Clifford Chance nella vendita di Acciai Speciali Terni
Tutti gli advisor dell'operazione
- 18 giugno 2021
Tutti gli Studi nell'acquisizione, da parte di Cassa Depositi e Prestiti, Blackstone e Macquarie Infrastructure & Real Assets, della partecipazione di Atlantia in Autostrade per l'Italia
Il consorzio composto da Cassa Depositi e Prestiti, Blackstone e MIRA - Macquarie Infrastructure & Real Assets assistito da Studio Legale Cappelli RCCD, Clifford Chance e Legance – Avvocati Associati ha sottoscritto l'accordo con Atlantia S.p.A. ("Atlantia") per l'acquisizione dell'intera partecipazione (pari all'88,06%, per un valore totale di circa EUR 9,3 miliardi) detenuta da Atlantia in Autostrade per l'Italia S.p.A., società operante nella gestione delle concessioni autostradali in Italia (ASPI) , nonché in relazione agli accordi interni fra i partner del Consorzio.
- 26 maggio 2021
Clifford Chance con Edison nella costituzione della NewCo Tremonti
La NewCo, che nasce dalle competenze di quattro operatori di primo piano nei servizi ambientali, rappresenta un modello paradigmatico per la gestione e positiva risoluzione di casi di contaminazione dei terreni da parte di industrie storiche del nostro Paese e realizzerà i primi interventi nell'area Tre Monti del sito di interesse nazionale di Bussi sul Tirino (PE), per poi ampliare progressivamente il raggio di azione alle aree dello stabilimento industriale di Bussi e di Piano d'Orta.
- 14 maggio 2021
Smart working, difficile equilibrio tra tutela della privacy e beni aziendali
Un tema ormai dirompente per la vita delle imprese visto l’esteso e crescente utilizzo delle tecnologie nel lavoro quotidiano
- 16 aprile 2021
BonelliErede, GOP e Clifford Chance nel perfezionamento della cessione del 49% di Telepass a Partners Group
Il corrispettivo della transazione per l'acquisto della partecipazione è pari a 1,056 miliardi di euro.
- 21 dicembre 2020
Clifford Chance con Cubico Sustainable Investments nell'acquisizione di Grupo T-Solar
Clifford Chance ha assistito Cubico Sustainable Investments, una delle principali società mondiali di infrastrutture per le energie rinnovabili, nell'acquisizione, da I Squared Capital, di Grupo T-Solar, piattaforma per la generazione di energia solare con asset in Spagna e Italia. Il valore complessivo dell'operazione è di circa €1,5 miliardi.
- 03 aprile 2020
Gallera: "31 laboratori per tamponi, ora capire chi ha anticorpi"
Ad Effetto Notte l'Assessore al Welfare di Regione Lombardia......
- 05 giugno 2016
Necessità della foresta inutile
Quanto vale un fiore - ovvero, in genere, quanto vale una specie vegetale o animale? Quanto vale la natura? Quanto vale la foresta di Fontainebleau? E come facciamo a deciderlo? Per esempio, quanto vale l’infiorescenza della bardana (arctium)? Quella noiosa pallina che resta attaccata ai vestiti in
- 07 dicembre 2014
Parole perse nel contesto
di Carola Barbero Una donna guarda l'altra tendendo la mano con il palmo rivolto verso l'alto, forse invitandola a replicare, ma l'altra ha lo sguardo fisso e
- 28 luglio 2013
Ad Amato e Forquet il «Gozzo d'argento»
È stato assegnato ieri sera il riconoscimento Santa Margherita Ligure per l'economia Gozzo d'argento. I premiati per la categoria "Libro d'economia", sono l'ex
- 03 marzo 2012
Le firme di chi ha aderito
Roberto SnaideroWolgang KaltenbacherAlessandra Mottola Molfino...
- 18 ottobre 2011
Ripensare l'umanesimo: partecipate alla discussione
Un selettivo test d'ammissione per le facoltà umanistiche. Per Claudio Giunta sarebbe questo il modo per far fronte all'elevato numero di iscritti a facoltà
Ricombinare i saperi per adattarsi
Gentile Prof. Giunta, potrei riassumere in due domande retoriche il suo articolo: ma non basta una buona istruzione secondaria a dare ai "giovani" competenze