Pemex
Trust project- 26 ottobre 2021
Messico e (molte) nuvole: López Obrador rilancia l’utilizzo di petrolio e gas
Quella che il presidente messicano Andrés Manuel López Obrador (Amlo), progressista, aveva annunciato in campagna elettorale, non era proprio una Revolución ma di similitudini ce ne erano molte. Il suo mandato è iniziato il 1° dicembre 2018. L’aumento del potere d’acquisto dei lavoratori, una
- 25 agosto 2021
Petrolio in ripresa, ma la tenuta del rally è incerta
Le quotazioni hanno recuperato il 9% in tre sedute, ma le scorte a bordo di petroliere sono aumentate e dalle riserve Usa sono in arrivo volumi supplementari
- 01 luglio 2021
Petrolio rubato, così miliardi di oro nero alimentano narcos e mafie
Cartelli messicani, gang latino-americane e nigeriane, mafie italiane e dell’ Est Europa si arricchiscono grazie ai furti lungo gli oleodotti, al riciclaggio nella distribuzione e alle truffe che sottraggono ingenti risorse fiscali agli Stati
- 19 gennaio 2019
Messico, strage dopo il tentato furto di petrolio da un oleodotto
Strage per il tentato furto di petrolio in un oleodotto. Un tragico episodio che questa volta non è avvenuto in Nigeria o in un altro stato africano, ma in Messico. Almeno 66 persone sono state uccise e 76 ferite venerdì, quando un gasdotto perforato da sospetti ladri di carburante è esploso nel
- 16 dicembre 2018
Petrolio, Eni si rafforza in Messico insieme a Qatar Petroleum
Eni raddoppia con Qatar Petroleum e apre all’ingresso dei qatarini anche nell’Area 1 dell’offshore del Messico dopo il Blocco 24. L’accordo, annunciato nella mattinata di domenica 16 dicembre, reca le firme dell’ad del gruppo italiano, Claudio Descalzi, e del ministro per gli Affari energetici
- 09 giugno 2018
Il Papa a «big oil»: «Cerchiamo insieme fonti alternative»
«C’è bisogno di discutere insieme - industriali, investitori, ricercatori e utenti - riguardo alla transizione e alla ricerca di alternative. La civiltà richiede energia, ma l’uso dell’energia non deve distruggere la civiltà! L’individuazione di un adeguato mix energetico è fondamentale per
- 11 ottobre 2017
Saipem, nuovi contratti per 350 milioni di dollari
Saipem si aggiudica nuovi contratti in Cile e Messico per 350 milioni di dollari (300 milioni di euro). II primo riguarda il segmento E&C Onshore per attività di ingegneria, approvvigionamento, costruzione e commissioning collegate allo sviluppo di un impianto di dissalazione e trasporto dell’acqua
- 08 settembre 2017
Terremoto e uragani, Messico nella morsa
La terra non smette di tremare dopo il fortissimo terremoto registrato nella notte in Messico, al largo delle coste del Chiapas. Il sisma, di grado 8,2, è il più forte degli ultimi cento anni e supera anche il tragico terremoto del 1985, che rase al suolo Città del Messico e ancora oggi viene
Terremoto e uragani, Messico nella morsa
La terra non smette di tremare dopo il fortissimo terremoto registrato nella notte in Messico, al largo delle coste del Chiapas. Il sisma, di grado 8,2, è il più forte degli ultimi cento anni e supera anche il tragico terremoto del 1985, che rase al suolo Città del Messico e ancora oggi viene
- 28 marzo 2017
Pemex
La società che ha registrato più perdite negli ultimi 5 anni è la PeMex, colosso petrolifero statale del Messico. Stando alla banca dati S&P Capital IQ, le perdite cumulate registrate dal 2012 ad oggi da parte della società sono pari a ben 86,4 miliardi di dollari. Il crollo del prezzo del petrolio
- 21 dicembre 2016
Messico, Enel ed Eni in prima fila nelle joint venture energetiche
La progressiva apertura del mercato energetico messicano vede l'Italia tra i principali attori del processo di liberalizzazione e joint ventures. L’Enel Green Power Messico è presente nel Paese dal 2007 e investirà ancora nei prossimi anni nelle energie pulite circa 1,1 miliardi di dollari con
- 05 novembre 2016
Da big oil un miliardo per ridurre le emissioni
Un miliardo di dollari da mettere in campo da qui ai prossimi dieci anni con un obiettivo preciso: accelerare lo sviluppo e la diffusione di tecnologie innovative a basse emissioni. L’investimento, annunciato ieri a Londra, porta la firma dell’Oil and Gas Climate Initiative, l’alleanza lanciata
- 03 novembre 2016
Da Big Oil un fondo per l’energia pulita
Big Oil si appresta a fare un nuovo passo verso la promozione dell’energia pulita. Un gruppo di grandi compagnie petrolifere - tra cui anche l’italiana Eni - presenterà domani a Londra il progetto di un nuovo fondo d’investimento, dedicato a finanziare tecnologie per ridurre le emissioni di gas
- 08 giugno 2016
L’Europa diventa la nuova meta per il «turismo» del denaro facile
Ci mancano solo i voli charter. I tassi ormai a zero e l'avvio imminente di un programma di acquisti di obbligazioni aziendali da parte della Bce hanno infatti trasformato l'Europa nella meta preferita per i «turisti» del denaro facile. Imprese americane come McDonald's o Philip Morris, aziende dei
- 17 aprile 2016
Petrolio, a Doha in bilico l’intesa salva prezzi. Assente l’Iran, Riad frena sui tagli
A prescindere dall'esito finale, il vertice di Doha è già un evento. Non succedeva da quindici anni di assistere a un tentativo così serio di collaborazione tra produttori di petrolio dell'Opec e non. E a sedersi intorno al tavolo domani nella capitale del Qatar saranno una ventina di Paesi,