Pelle-Vottari
Trust project- 15 marzo 2018
Nei fortini delle mafie il M5S vince ma non sbanca
Nei fortini delle mafie si vota poco e quel poco premia il M5S in Sicilia, Campania e Puglia ma non in Calabria. L'analisi numerica del voto, che prende a campione i risultati di alcuni tra i Comuni più noti alle cronache della criminalità organizzata e della giustizia, mette a nudo la disaffezione
- 28 agosto 2017
'Ndrangheta: i tentacoli all'estero
Dall'Italia all'estero: in Germania, in Australia, in Canada. ...
- 08 agosto 2017
Dove le mafie riciclano in silenzio
Dieci anni dopo la strage di Duisburg – che il giorno di Ferragosto del 2007 lasciò stesi davanti a un ristorante italiano sei calabresi nell’ambito della faida di San Luca partita nel ’91 – la Germania non ha ancora capito che le mafie non sono solo “coppola e lupara”.
- 22 marzo 2017
'Ndrangheta, arrestato il boss Santo Vottari della faida di S.Luca
Il boss Santo Vottari, 45 anni, è stato arrestato all'alba dai carabinieri a Reggio Calabria, in contrada Ricciolino di Benestare. L'uomo era in un bunker realizzato in un edificio e non ha opposto resistenza. Ritenuto al vertice dell'omonima cosca, è stato coinvolto nel processo per la
- 05 ottobre 2016
Arrestato Antonio Pelle, l’uomo forte della faida di San Luca
Dopo oltre cinque anni di latitanza lo hanno arrestato nel suo regno, a Bovalino (Reggio Calabria), nascosto in un bunker sotterraneo al quale si accedeva da una intercapedine tra la stanza da letto e il bagno di casa sua. Un nascondiglio realizzato con estrema cura, tanto che i poliziotti hanno
- 04 settembre 2016
Ndrangheta, arrestato latitante nel Reggino. È nella lista dei più pericolosi
Arrestato all’alba dai carabinieri in Calabria, Antonio Pelle, 28 anni, presente nell’elenco dei cento latitanti più pericolosi e destinatario di un mandato di cattura in ambitoSchengen. Pelle, arrestato a Seminara, cittadina della piana di Gioia Tauro, è ritenuto elemento di spicco della cosca di
- 20 settembre 2013
Arrestato in Olanda il boss Francesco Nirta, nella lista dei 10 latitanti più pericolosi
Francesco Nirta, 39 anni, ricercato dal 2007 e considerato tra i dieci latitanti di massima pericolosità, già condannato all'ergastolo per omicidio e coinvolto
- 20 aprile 2013
Finisce in Piemonte la latitanza del boss Sebastiano Strangio
Lo hanno beccato a Castelnuovo Scrivia, piccolo centro in provincia di Alessandria, periferia est di un Piemonte sempre più infiltrato dalle mafie. Sebastiano
- 16 dicembre 2012
La mafia stringe la presa sulla finanza
L'illegalità in azienda diminuisce in tutto il mondo, ma in Italia aumenta il peso della criminalità organizzata. Se nel 2011 tre imprese su quattro a livello
- 15 settembre 2011
Il boss della 'ndrangheta Antonio Pelle evade dall'ospedale di Locri
Il boss della 'ndrangheta Antonio Pelle, di 49 anni, detto «vancheddu», ma conosciuto come «la mamma», ritenuto il capo dell'omonimo clan di San Luca
Il carcere duro fa male ai boss ma quando vanno in ospedale stanno benissimo ed evadono
"Provenzano è molto malato. Basta col 41 bis, rischia la morte"."Giuseppe Nirta non può sostenere il carcere duro".Questi sono due recentissimi titoli di
- 12 luglio 2011
Otto ergastoli per la strage di Duisburg. Gratteri: «La 'ndrangheta ora è ovunque»
Giovanni Strangio, considerato l'ideatore e uno degli esecutori materiali della strage di Duisburg del 15 agosto 2007, è stato condannato all'ergastolo. La