- 19 aprile 2022
Il lato magico del Surrealismo
La mostra alla Collezione Peggy Guggenheim esplora il ruolo pervasivo che la magia ha rivestito per il movimento, con gli artisti diventati alchimisti, maghi e visionari
- 24 settembre 2021
Al Museo del Novecento il fondo futurista più ampio al mondo
Le 26 opere della collezione Mattioli in comodato gratuito per cinque anni (prorogabili) porteranno a 60 le opere futuriste
- 26 ottobre 2020
A Venezia uno store celebra tutte le eccellenze della città, anche l'ultima impiraressa
Bottega Cini raccoglie l'alta artigianalità della Laguna, dai vetri di Murano, ai libri, alle preziose fragranze, fino alla carta fatta a mano per la Serenissima.
- 09 luglio 2020
La rinascita della Peggy Guggenheim Collection
La direttrice e lo staff della Peggy Guggenheim Collection di Venezia accolgono i visitatori dopo il lockdown
- 13 gennaio 2020
Arte contemporanea, nasce a Firenze il primo master italiano
Venticinque i posti a disposizione; un anno la durata del corso divisa tra lezioni in aula, cantieri didattici, stage e tesi
- 02 maggio 2019
Festival sviluppo sostenibile: dall’innovazione al futuro del lavoro a che punto siamo con i 17 obiettivi dell’Agenda 2030
Una manifestazione lunga 17 giorni per fare il punto sulla posizione dell'Italia rispetto ai 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 sottoscritta da 193 paesi nel 2015. Dal 21 maggio al 6 giugno prende il via la terza edizione del Festival dello sviluppo sostenibile, manifestazione di
- 13 novembre 2017
La Beyeler ben riallestita
Con la seconda sede in costruzione, progettata da Peter Zumthor; tre monografiche di altrettanti “pesi massimi” (Monet, Tillmans e ora Klee), e un ciclo di tre rassegne costruite essenzialmente con la propria collezione, la Fondation Beyeler festeggia in questo 2017 i suoi vent’anni. Dopo l’omaggio
- 18 maggio 2017
Ponte del 2 giugno: 5 idee in Italia
È l'ultima pausa prima delle vacanze estive. Ecco dove passare il ponte del 2 giugno: dalla romantica Venezia alla splendida spiaggia sarda di Chia. Senza dimenticare un viaggio d'arte a Firenze, il benessere delle Dolomiti e il relax della Costiera.VENEZIA ROMANTICA Un pomeriggio romantico in
- 23 gennaio 2017
Il 52% dei musei italiani è social, ma la fruizione delle opere digital è limitata
L’innovazione digitale sta penetrando nei musei, soprattutto, con strumenti di comunicazione come il sito web, i social network e le newsletter.
- 13 dicembre 2016
Rylands lascia dopo 35 anni la Guggenheim Collection di Venezia, si aprono le selezioni
Se si domandasse qual è il museo di arte moderna più visitato in Italia, pochi penserebbero alla Peggy Guggenheim Collection di Venezia. Invece, nel 2015 è stata proprio la collezione d'arte del Novecento che comprende capolavori del Cubismo, Futurismo, Surrealismo ed Espressionismo Astratto
- 15 novembre 2016
Langhe, weekend futurista
La tecnica divisionista, gli studi sulla percezione della luce, l'analisi del movimento e il futurismo. Il percorso artistico di Giacomo Balla (Torino 1871- Roma 1958) è in mostra, fino al 27 febbraio 2017, alla Fondazione Piera Pietro e Giovanni Ferrero di Alba. Un'occasione per ripercorrere la
- 13 luglio 2016
L'artista afro-americano Rashid Johnson nel Board of Trustee della Fondazione Guggenheim
L'artista Rashid Johnson (Chicago 1977) è il primo artista a far parte del Board of Trustee della Solomon R. Guggenheim Foundation. La nomina, avvenuta in questi giorni, è stata annunciata dai presidenti della Guggenheim Foundation, William L. Mack e Jennifer Blei Stockman. Rashid Johnson fa parte
- 03 febbraio 2015
Alla Guggenheim tre mostre per raccontare l’arte dei fratelli Pollock
È sempre stato alla Guggenheim di Venezia il Pollock che non ti aspetti. Perché le sue celeberrime gocciolature sono forse meno emozionali, o forse no, ma certamente meno spontanee di quanto pretenda il mito dell’action painting.
- 23 novembre 2014
Rarità contemporanee
Nella sede milanese di Sotheby's due giorni di «Italian Sale» con opere di Fontana, Bonalumi, Castellani e Pistoletto
- 12 ottobre 2014
È tempo d'Italian Sales
Grazie alle Italian Sales – organizzate da sedici anni in qua da Sotheby's e Christie's – l'arte italiana del Novecento è uscita dai confini nazionali per