- 17 luglio 2022
Spyware: chi controlla la produzione e perché non sono equiparati alle armi
Le accuse di Google all’azienda italiana Rcs, gli attori di cybersecurity e le norme che mancano per regolare questi strumenti
- 24 maggio 2022
Orrick e GOP per la compravendita di Be + The Pecchi
L'operazione rappresenta la settima acquisizione del Fondo Alpha Square
- 09 febbraio 2022
Da Capitol Hill a Pegasus, dagli Stati Uniti a Israele: attacco al potere
Siamo andati in Israele, dove il caso dello spyware Pegasus ha spinto Mossad e Shin Bet a indagare...
- 26 novembre 2021
Riparare lo smartphone, Apple vs NSO, la missione DART
Apple lancia il programma "Self Service Repair"...
- 25 novembre 2021
Anche Apple fa causa a Nso Group, la società israeliana che vende lo spyware Pegasus
La richiesta è quella di vietare permanentemente alla società di cybersecurity di utilizzare qualsiasi software, servizio o dispositivo Apple.
- 03 ottobre 2021
Falsa ripartenza in Italia: sul mercato solo due veicoli
Indstars4 e Revo restano per il momento due casi isolati
- 21 settembre 2021
Istanbul, quel labirinto di mille città che incanta e fa tornare
Oriente e Occidente, passato e futuro: il fascino della prima visita partendo dalla Torre di Galata alla scoperta della sua storia e della sua trazione gastronomica
- 21 luglio 2021
Pegasus, il telefono di Macron tra gli obiettivi dello spyware israeliano
Il cellulare del presidente francese potrebbe essere stato controllato dal Marocco già nel 2019 assieme alle utenze dell’allora priemier Philippe e di 14 ministri del suo governo
- 20 luglio 2021
Pegasus e l'orecchio dei governi. Nel mirino giornalisti, attivisti e politici
Che cos'è Pegasus......
27 milioni di vaccinati
In Italia la metà della popolazione vaccinabile ha ricevuto prima e seconda dose. Intanto in Inghilterra è il "freedom day"......
- 01 giugno 2021
Rimac Nevera, l’incredibile hyper car elettrica da 2.000 cavalli, 412 km/h e 1.85 secondi da 0 a 100 orari
Costa due milioni di euro ed è derivata dal concept C_Two presentato al Salone di Ginevra del 2018. La hypercar sarà prodotta in sole 150 unità
- 18 maggio 2021
Tre multinazionali negli uffici «Be business evolution» di Cassina de’ Pecchi
Le nuove locazioni, per oltre 3.700 mq di superficie, sono state sottoscritte per conto del Fondo Pegasus gestito da InvestiRe Sgr
- 04 maggio 2021
Orio, piano da 60 milioni per ripartire dopo il Covid
Diciotto anni di crescita all'insegna della qualità: il terzo scalo italiano non si ferma e progetta il potenziamento delle infrastrutture
- 02 aprile 2021
Tumori, terapie personalizzate grazie alla biopsia liquida
La ricerca di biomarcatori specifici nel sangue sta iniziando a trasformare non solo la diagnosi del cancro, ma anche la prognosi e la terapia, con il contributo di due studi italiani
- 03 marzo 2021
Da Mustier ad Ermotti il boom delle Spac è anche in Europa
La tendenza sta coinvolgendo grandi nomi della finanza, delle banche e dell’imprenditoria. Amsterdam è la nuova frontiera, grazie a una legislazione favorevole e più vicina a quella statunitense
- 02 marzo 2021
L’ufficio post pandemia amplia gli spazi per socializzare e riduce le scrivanie
Un’indagine di InvestiRe sgr e Politecnico di Milano su un campione di medie e grandi imprese rileva che oltre metà delle aziende sta ripensando gli spazi in ufficio per accogliere di nuovi i dipendenti dopo il covid. Si andrà in sede in base alle necessità, per confrontarsi, lavorare in team, accogliere clienti e fare recruiting. Da rivedere layout fisico e arredi
- 15 febbraio 2021
Mustier, dopo UniCredit la nuova vita è in una Spac con Arnault (LVMH) e De Giorgi
Pronto al lancio un veicolo da quotare alla Borsa di Amsterdam che punterà ad acquisire in Europa società promettenti nel mondo Fintech