- 09 maggio 2022
Auto elettriche, maxi investimento di 10 miliardi di euro del gruppo Volkswagen e di Seat in Spagna
Tre miliardi serviranno alla realizzazione di una gigafactory con una capacità produttiva annuale di 40 GWh a partire dal 2026.
- 23 aprile 2022
Mobilità e green, i Pnrr degli altri occasione per le aziende italiane
Dal ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale una guida sui Recovery Plan dei 26 Paesi Ue. Angeloni: «Sono una opportunità straordinaria per imprese e filiere industriali»
- 21 aprile 2022
Trovato morto un altro oligarca russo. Secondo omicidio-suicidio in due giorni
Sergey Protosenya trovato impiccato nella villa in Spagna. In casa morte anche moglie e figlia. Analogie con il caso del manager Vladislav Avayev
- 12 gennaio 2022
Covid da gestire come l’influenza? Ecco cosa dicono gli esperti (ma Ema e Oms frenano)
La Spagna fa da apripista nel dibattito. «Il virus sta diventando più endemico ma non possiamo ancora dire di essere in quella fase», avverte Marco Cavaleri
- 27 novembre 2021
Morta Almudena Grandes, la scrittrice de «L’età di Lulù»
Si è spenta a 61 anni una delle scrittrici contemporanee spagnole più note al grande pubblico. Il premier spagnolo Sánchez: «Perdiamo una delle scrittrici di riferimento del nostro tempo»
- 16 novembre 2021
Pnrr, Mattarella: «Può orientare verso modello sviluppo più equo e sostenibile»
Il capo dello Stato ha ricordato che gli investimenti possono avere un impatto rivitalizzante anche per le piccole imprese e gli esercizi di vicinato
- 01 ottobre 2021
È ora di rilanciare il multilateralismo
La crisi del Covid-19 ci ha insegnato che bisogna potenziare la nostra capacità collettiva di anticipare, prevenire e gestire rischi complessi
- 02 giugno 2021
Un New Deal per l’Africa
Gli effetti della pandemia sul continente rischiano di essere più profondi e che altrove, se così fosse l’economia globale potrebbe perdere uno dei suoi motori di crescita futuri
- 19 maggio 2021
Crisi migranti, la Spagna blinda i confini con il Marocco: esercito a Ceuta
Sbarcati in 48 ore almeno 8.000 migranti. La metà è stata respinta. Schinas (Ue): «Europa non si farà intimidire da chi strumentalizza la migrazione»
- 27 febbraio 2021
Database e codice QR, Unione europea al lavoro sul «pass sanitario» per viaggiare
Un certificato vaccinale digitale sarà sviluppato a livello tecnico entro i prossimi tre mesi. Ma restano i dubbi di Francia e Germania
- 12 luglio 2020
Luci spente a Barcellona. La movida che non c'è - di Mario Magarò
Camminando tra i vicoli del centro storico di Barcellona ......
- 07 luglio 2020
Conte fra Portogallo e Spagna per consolidare il fronte anti-frugali sul Recovery Fund
Per il presidente del Consiglio girandola di bilaterali il cui obiettivo è consolidare una linea comune per piegare le ultime rimostranze dei Paesi “frugali” in vista del vertice europeo
- 22 marzo 2020
Coronavirus, incubo economia in Germania, ecatombe in Spagna. Ora tocca alla Russia? Come il mondo affronta l’emergenza
La Spagna sta diventando come l’Italia ma il vero rebus sono gli Stati Uniti col mix di lentezze, cure sanitarie a pagamento e misure che cambiano da Stato a Stato. L’emergenza si diffonde dall’India al Brasile
- 07 novembre 2019
Catalogna, Spagna ed Europa stanno meglio insieme
L’azione intrapresa per ottenere l’indipendenza della Catalogna serve a rafforzare la destra estremista e i nemici dell’integrazione europea
- 14 luglio 2019
Uno Stato troppo protagonista, come negli anni 70
L’insicurezza è diffusa. Anche tra quella “classe media” che fino a pochi anni fa era simbolo di agiatezza e tranquillità.
- 20 novembre 2018
La Brexit rischia di schiantarsi contro Gibilterra
Il problema di Gibilterra rischia di far deragliare Brexit, a sentire le ultime bellicose dichiarazioni del premier spagnolo Pedro Sánchez. Il Governo di Madrid «voterà contro l'accordo» faticosamente raggiunto tra la Gran Bretagna e l'Unione Europea. «Nelle ultime 72 ore nessuno dei documenti ha