- 21 febbraio 2022
Mobili da usare e poi smontare, pronti per una seconda vita
L’acquisto sempre più guidato da carattere sostenibile di una sedia, di un tavolo o una madia. Per questo si analizza il loro ciclo di vita
- 17 aprile 2018
Calvi Brambilla: allestimenti su misura (e «Instagram friendly») per valorizzare i prodotti
All’ultima Imm di Colonia hanno disegnato lo stand di Pedrali reinterpretando le architetture sperimentali americane delle Case Study Houses e il modernismo degli anni 50: «Una citazione funzionale a comunicare un’idea di eleganza, adeguata alle loro più recenti collezioni. Per lo stesso marchio al
- 26 ottobre 2017
Arredare in velluto con i colori dell’autunno
«Il velluto è il tessuto che uso come marchio fabbrica da 15 anni. Lo utilizzo come una scatola di pastelli. Amo la sua ricchezza e la profondità dei colori, che mi piace porre in contrasto in pericolose combinazioni». India Mahdavi, architetto e designer nata in Iran, cresciuta tra America ed
- 14 settembre 2017
Design per il gusto di giocare
Con la riapertura delle scuole una delle preoccupazioni delle mamme e dei papà è riuscire a creare l’ambiente più adatto per stimolare la voglia di apprendimento dei loro figli. «I nuovi genitori sono sempre più sensibili al design, inteso come capacità di creare elementi per far giocare meglio o
- 13 aprile 2017
Il colore accende l’arredo outdoor
Giallo e turchese, rosso e verde: il colore invade giardini e terrazze grazie alle nuove collezioni di arredi che sfoggiano tinte intense e luminose. Le forme degli imbottititi sono generose, la qualità estetica non ha nulla da invidiare agli arredi da interni e nuove soluzioni tecnologiche
- 08 aprile 2017
Patrick Norguet: «Lasciamo al pubblico il tempo per capire le novità del design»
La carriera di Patrick Norguet, classe 1969, si può dire sia definitivamente decollata quando la sua Chaise Rainbow Chair, progettata per Cassina, è stata inserita nella collezione permanente del MoMa di New York. Nel 2000, infatti, lo stesso anno in cui l’ha disegnata, Norguet, francese di Tours
- 05 aprile 2017
Minimo comune denominatore
Geometrie rigorose, cromie limitate o neutre, forme essenziali e materiali “semplici” all’apparenza. Il minimalismo è una delle grandi correnti del design, fin dagli anni Sessanta. E con il passare del tempo non ha mai perso appeal, anzi. Decade dopo decade si è sovrapposto e intrecciato
- 27 gennaio 2017
Il gruppo israeliano Leonardo Hotels sceglie Milano per crescere in Europa
Dieci alberghi entro tre anni, tra Milano, Roma, Firenze, Venezia e Napoli, per un totale di circa e circa 150 milioni di euro già allocati in un Private Equity, per un investimento complessivo potenziale fino a 450 milioni nel nostro Paese, da aggiungere agli investimenti già fatti in Italia da
- 16 gennaio 2017
Imm Cologne al via: made in Italy protagonista
Primo appuntamento del 2017 per il settore arredo: la fiera internazionale dell'arredamento Imm Cologne apre i battenti questa mattina, nei quartieri espositivi della città tedesca, per chiuderli tra una settimana, domenica 22 gennaio. La Fiera di Colonia Koelnmesse, ente organizzatore della
- 14 gennaio 2016
Imm Colonia, Italia protagonista al Salone tedesco dell'arredo design
Novità, tendenze, umori del mercato: il primo colpo d'occhio sull'anno che verrà per il mondo dell'arredo e della decorazione proviene dalla fiera internazionale del mobile Imm Cologne, che apre i cancelli il 18 gennaio a Colonia. L'edizione 2016 sembra partire con il vento in poppa, stando ai dati
- 21 gennaio 2015
Parigi spegne venti candeline per Maison&Objet, fiera sempre più internazionale ed eclettica
Allo scoccare del suo ventesimo compleanno Maison&Objet, la fiera francese della decorazione e dell'arredo, apre le porte nella sede di Paris Nord Villepinte venerdì 23 gennaio, per chiuderle il 27, dopo cinque giorni di scambi commerciali, incontri e relazioni che gli organizzatori si attendono
- 08 aprile 2014
Ripresa con alberghi e bonus
Il contract, motore dell'export, risorsa per l'arredo anche in Italia