- 06 luglio 2022
A sei anni la madre figura principale di riferimento, figlio con lei se cambia città
Il trasferimento della madre con il figlio in un’altra città per migliorare la sua situazione professionale, non è in contrasto con l’affidamento condiviso
- 22 giugno 2022
Long Covid meno probabile con Omicron rispetto a Delta
Studio su Lancet indica che la probabilità è tra il 24 e il 50% in meno. Ma il sottotipo BA5 è molto contagioso, quindi i numeri assoluti restano comunque preoccupanti. E le cause sono ancora un mistero
- 21 giugno 2022
Vaccino anti-Covid per i bambini piccoli, cosa sappiamo su efficacia e sicurezza
Primo via libera negli Usa ai vaccini di Pfizer e Moderna per i bambini di età compresa tra i sei mesi e i cinque anni. Come funzionano e che cosa ne sappiamo ad oggi
Usa, sì della Camera alla stretta alle armi (ma al Senato non ci sono chance)
Passa con 223 voti favorevoli la legge per l’innalzamento a 21 anni dell’età per l’acquisto di armi semiautomatiche. Provvedimento «simbolico»
- 06 giugno 2022
Qualità della vita di bambini, giovani e anziani: le carte vincenti di Aosta, Piacenza e Cagliari
L’indagine è stata presentata dal Sole 24 Ore al Festival dell’Economia di Trento. Hanno vinto le province di Aosta, Piacenza e Cagliari: le reazioni dei sindaci ai risultati
Le scuole accessibili spingono la Vallée, a Gorizia spazi verdi al top
La piccola Valle D’Aosta è il territorio d’Italia più a misura di bambino
- 04 giugno 2022
Sanità, cosa si potrà fare (tra analisi, ecografie, vaccini e visite) nelle Case di comunità
Sono il cuore del Pnrr: in queste strutture lavoreranno medici di famiglia e pediatri, infermieri, altri specialist e anche assistenti sociali
- 19 maggio 2022
Epatiti nei bambini, gli indizi che portano al coronavirus
Continuano le segnalazioni nel mondo. La Gran Bretagna sembra puntare all’adenovirus, come causa, ma diverse ricerche guardano a Sars-Cov 2
- 18 maggio 2022
Covid, terze e quarte dosi a rilento: il ministero della Salute spinge per la «chiamata attiva»
Le terze dosi sono solo 9mila al giorno. E solo l’11% della platea (over 80, ospiti delle Rsa e 60-79enni con particolari condizioni di fragilità) ha fatto il secondo booster.
Long Covid: in Italia 120 centri per le cure, la metà è al Nord
In tutto il Paese stanno sorgendo centri e ambulatori per curare gli strascichi della malattia, un calvario che si protrae ben oltre il contagio
- 17 maggio 2022
Luisa Spagnoli
Luisa Spagnoli S.p.A è un azienda fondata a Perugia nel 1928 da Luisa Spagnoli, imprenditrice illuminata e pioniera del welfare aziendale, da sempre attenta alle esigenze delle dipendenti donne. L'azienda è dal 1986 guidata dalla pronipote, Nicoletta Spagnoli, e si è sempre distinta per l'approccio
Maturità senza mascherine, cresce il fronte di quanti sono favorevoli
Il Codacons ha annunciato ricorso al Tar del Lazio. Sul tema gli esperti, però, non sono concordi
- 29 aprile 2022
Psicologo di base, gratuito e per tutti in arrivo in Lombardia
Il nuovo servizio è previsto nella legge regionale bipartisan presentata in Consiglio regionale